Amazon passa direttamente alle consegne a domicilio con i locker

Data:


Amazon passa direttamente alle consegne a domicilio con i locker

Ottobre 2017. Secondo il TheWallStreetJournal Amazon ha stretto un accordo con 850.000 condomini, in molti stati degli Usa, per la consegna diretta alle famiglie residenti,. Ha stipulato accordi con AvalonBayCommunities, EquityResidential, Greystar e BozzutoGroup, alcuni dei maggiori gruppi che forniscono servizi alle residenze private. La scelta di consegna nei locker è rilevante soprattutto perché le caselle, come in Europa, sono zeppe di volantini, cataloghi e altro. I locker sono apribili solo dai residenti e questi riceveranno una notifica quando è prevista una consegna da parte di Amazon. Il contratto prevede un costo per i condomini compreso fra 10.000 e 20.000 $ (secondo i committenti questo costo è la metà di quello offerto da altri operatori) senza però un fee mensile di affitto. Secondo il giornale il costo di installazione sarà a carico degli operatori e non dei condomini, che li installeranno sotto forma di servizi dovuti ai condomini, che, quindi risparmieranno sui costi di gestione per lo smistamento dei volantini e cataloghi vari. Greystar, il gestore più importante dice che lo installerà in 415.000 unità in 125 comunità da lui gestite, il prossimo completerà l’installazione in tutti i siti gestiti.
 
AvalonBay sostiene che nei suoi 80.000 appartamenti gestiti i condomini ricevono 1.000 pacchi al mese, erano 650 lo scorso anno e conferma che installerà solo locker di Amazon. Bozzuto conferma da parte sua che il suo staff impiega 3 ore al giorno per smistare pacchi e cataloghi.
 
Amazon oltretutto ha l’opzione WholeFoods, catena di sua proprietà, per l’installazione di locker nei suoi punti di vendita per il ritiro della spesa acquistata nei suoi negozi.
 
Amazon in questo modo potrà in parte regolare e limitare le sue attività logistiche di consegna di un singolo pacco a ogni acquirente. I locker potranno essere installati all’interno o all’esterno dei condomini, a seconda delle necessità. Il condomino riceverà la notifica con i numeri di accesso al singolo vano ritirare i pacchi di Amazon nell’orario che preferisce.


Credit photo: NewarkPulse

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.