AmazonFresh, logistica e aggregatore di offerte

Data:


AmazonFresh, logistica e aggregatore di offerte

Aprile 2014. Amazon Fresh è una branche di Amazon. Viene costituita nel 2007 a Seattle. Dopo ben 7 anni di prova approda a San Francisco e poi a Los Angeles nel 2013.

Contrariamente al suffisso del suo nome Fresh solo il 17%, come dimostra la tabella qui sotto è dedicata ai freschi. Un terzo dell’assortimento sono prodotti confezionati.

 

L’assortimento (n° referenze)
Come si vede dal grafico qui sopra lo scatolame, le bevande e gli snack rappresentao 2/3 dell’assortimento.
Totale assortimento:        16.140



Come fa, allora a sostenere la freschezza?

Amazon Fresh rappresenta solo una parte dell’assortimento, quello tipico di un ipermercato. In realtà è possibile acquistare piatti pronti preparati da ristoranti medi nella propria città, ma sotto l’ombrello di Amazon Fresh, che provvede alla logistica. A Seattle, ad esempio sono 17 i ristoranti che formano l’aggregazione di offerta di Amazon Fresh, ognuno con le proprie specialità. E’ possibile poi scegliere anche in un ulteriore assortimento di piatti e servizi personalizzabili di catering, dai prodotti dietetici a quelli per vegani. In questo modo il gruppo evita di avere nel conto economico costosi centri di produzione diretti. La parte chimica e di detergenza, bellezza e benessere, giocattoli e prodotti per la casa è curata da Amazon.com che ha in catalogo altre 500.000 referenze al cui sito si accede come una parte integrante di Amazon Fresh.

I piatti pronti dei ristoranti partner devo essere richiesti con almeno un giorno di anticipo. I prezzi sono gli stessi di quelli proposti dai locali che elaborano il piatto.
Lo stesso vale per i prodotti specialistici (formaggi, vino e altro): i prezzi sono gli stessi dei prodotti venduti in negozio. Ovviamente, successivamente, l’operatore riconoscerà a Amazon Fresh una percentuale.

I prezzi

Secondo diverse società di rilevazione i prezzi praticati sono superiori a Wal Mart ma più bassi di Target City.

La complementarietà e i suggerimenti

L’acquisto nel sito on line propone suggerimenti diretti e indiretti di acquisto: è lo stesso algoritmo usato nei libri, che, calibrato per il food, suggerisce abbinamenti vicini e lontani, extra o in categoria.

I costi di consegna
Per comprare da Amazon Fresh bisogna sottoscrivere una sorta di abbonamento di 299$ ogni anno e per ogni acquisto bisogna obbligatoriamente avere uno scontrino di almeno 35$. Alcuni prodotti come gli alcolici devono essere consegnati (per i regolamenti statali) direttamente alla persona che li ha ordinati, è il caso degli alcolici.

Le consegne sono uniformi in un solo contenitore, quello di Amazon Fresh con un contenitore interno di poliestere; tutta la catena logistica risponde a una sola temperature, anche se andrebbero diversificate per categorie merceologiche.

L’arrivo in Europa
Amazon è una multinazionale ma sa bene che il food è un prodotto locale, anche in Francia e Gran Bretagna e Germania. Dovrà adattarsi a modi e prodotti che apparentemente non conosce, nonché a regole più strette. Ma il sistema di aggregare più offerte nel commercio è un vecchio cavallo di battaglia di parte del retail: i department store lo fanno per business model, ma anche alcune GSS e lo stesso Eataly che si affida a specialisti nelle categorie dove sa di non poter giocare una partita di alto livello. Potremmo avvicinare aggregatore a sistema di partnership. È sufficiente per descrivere il fenomeno e il segreto del successo di Amazon Fresh?

Punti di forza

Brand conosciuto e apprezzato, Aggregatore di offerte, Logistica

Punti di debolezza
Sistema di consegna anomalo, Prezzi elevati, Abbonamento
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.