Amico frigorifero, meglio l’efficienza energetica

Data:

Amico frigorifero, meglio l’efficienza energetica

Un’indagine del sito di comparazione prezzi idealo.it e di eurotopten.it mette a confronto prezzi e consumi delle marche più famose di frigoriferi e conferma: è sempre meglio scegliere la classe A+++ 
 
Settembre 2016. Entrare in un punto vendita di elettrodomestici può suscitare grande smarrimento. Una infilata di modelli, marche, di funzioni, di optional tra cui è difficile districarsi, a meno che non si abbia una competenza tecnica al limite dell’ingegneristico. Capita anche, ovviamente, di fronte agli “amici” frigoriferi. Cosa fare per selezionare un modello che possa venire incontro alle nostre esigenze di conservazione dei cibi senza che ciò ci costi un patrimonio in bollette dell’elettricità? 
 
In questo ci vengono in aiuto i portali idealo.it e eurotopten.it che hanno condotto una minuziosa indagine sui prezzi e consumi dei modelli commercializzati sulla piattaforma di idealo.it. Un’analisi che prende in considerazione e incrocia i dati più importanti da considerare in caso di acquisto di un frigorifero, in primis il prezzo, ovviamente, e quindi l’efficienza energetica, ovvero il consumo di elettricità e la classe energetica. 
 
Da questo dato il portale è stato in grado di misurare il costo in bolletta del frigorifero nell’arco di 15 anni di utilizzo, evidenziando un risparmio concreto per la classe più efficiente (A+++), che porta a un costo dimezzato rispetto alle meno efficienti (A++ e A+).  
 

Classe energetica Consumo energetico (kWh/anno) Consumo in bolletta
(€, 15 anni)
A+ 311,78 1.028,88 €
A++ 241,41 796,66 €
A+++ 162,43 536,01 €
 
Facendo un confronto tra la classe più efficiente (A+++) e le altre due classi (A++ e A+), idealo.it e eurotopten.it hanno calcolato i tempi di rientro dell’acquisto di un frigo in classe A+++, confermando come sia sempre conveniente, nell’arco del ciclo di vita di un frigorifero, acquistare un modello in classe A+++:
 
  Differenza di prezzo (media) Differenza consumo energetico (kWh /anno) Differenza in bolletta (€, 15 anni) Risparmio annuale Risparmio 15 anni Tempo rientro
Differenza tra A+++ e A+ 144,90 € 149,35 492,86 € 32,86 € 493 € 4,5 anni
Differenza tra A+++ e A++ 14,32 € 78,98 260,65 € 17,38 € 260 € 1 anno
 
Con quest’ultima importante iniziativa idealo.it, con il supporto di eurotopten.it, si conferma piattaforma di punta per gli acquisti dettati dalla necessità di risparmiare in termini di costi e allinearsi ai dettami di uno sviluppo sostenibile che minimizzi ogni possibile impatto negativo sull’ambiente.
 
About Top Ten
Topten è un portale online il cui obiettivo è fornire a consumatori e grandi acquirenti (pubblici e privati) uno strumento pratico per scegliere i migliori prodotti sul mercato. I criteri chiave sono il consumo energetico, l’impatto sull’ambiente e sulla salute e la qualità. Il progetto Topten Act è finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea ed è caratterizzato da trasparenza nelle metodologie di selezione dei prodotti e indipendenza da produttori e distributori. 
Topten è presente in 16 paesi dell’Unione Europea, più Cina e Cile. Dal 2006 al 2014 il network Topten ha contribuito a risparmiare circa 15 TWh di energia, che equivalgono a 7,5 milioni di tonnellate di CO2.  Solo nel 2014 ha contribuito a ridurre i consumi dell’intera UE dello 0,4%. Il partner italiano del progetto è la Cooperativa Sociale Eliante Onlus.( www.eurotopten.it)
 
idealo internet GmbH è uno dei principali siti di comparazione prezzi attivi in Europa, con circa 20 milioni di utenti unici mensili e una presenza consolidata in Italia, Germania, Austria, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Polonia. Su idealo.it è possibile confrontare i prezzi di 62 milioni di offerte12.200 marchi online. Presso la sede della società, fondata nel 2000 a Berlino, lavorano attualmente 650 dipendenti appartenenti a 40 nazionalità diverse. idealo si rivolge ad un utente/consumatore protagonista, consapevole e informato, cui mette a disposizione un’avanzata piattaforma Web e Mobile per la comparazione di prezzi e prodotti all’insegna della trasparenza e della neutralità. Le offerte dei negozi inserzionisti vengono presentate senza pubblicità e unicamente in base a criteri legati a prezzo, popolarità, gradimento degli utenti e risultati dei test.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?