Amsterdam Chips: monoprodotto eccellente

Data:


Amsterdam Chips: monoprodotto eccellente

Febbraio 2015. Se pensate che la patata sia una commodity non leggete questo articolo. Se pensate che la patata sia un prodotto da scoprire allora siete nell’articolo giusto.
 
Il prodotto
La consistenza e la durata di questa patata, olandese, è fuori discussione. Quando la assaggerete capirete il prodotto e la sua diversità. In pratica la patatina fritta diventa uno street product alla pari del gelato o dei lupini in Puglia e le arachidi in Sicilia.
 
Il negozio
Negozio aperto fronte strada senza molti fronzoli. Il menu board è semplicissimo nella segmentazione e nella comunicazione e anche se aggiungete le poche bevande a disposizione la semplicità e la trasparenza, unita alla organizzazione della produzione delle fritte e alla vendita, apprezzerete la razionalità e la non dispersione del mix prodotto-vendita.
 
La comunicazione
Lineare con una promessa esplicitata nel prodotto stesso. Difficile non mantenerla.
 
La coda
Interessante come sempre l’uso della coda. Mettetevi anche voi in coda per vedere cosa vede il cliente (l’organizzazione, la comunicazione, il prodotto) e soprattutto i giudizi entusiastici di chi ha già provato questa nuova esperienza, saltando dalle patatine di Mc Donald’s.
 
Punti di forza
Semplicità, Trasparenza, Monoprodotto
 
Punti di debolezza
Forse qualche bevanda in più, anche basica, ci starebbe bene. Coda non regolamentata e, francamente, è occupazione di suolo pubblico in modo disordinato
 
La sostenibilità di Amsterdam Chips, via Torino, Milano
 
Impatto ambientale                                 3
Solidarietà                                              3
Legami con il territorio                            3
Naturalità                                                3
Organic bio                                             2
Artigianalità                                            3
 
Il voto 1 è basso, 5 è alto
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.