Anche Isa-GruppoVégé ha la sua piattaforma e-commerce

Data:

Anche Isa-GruppoVégé ha la sua piattaforma e-commerce

Aprile 2017. Da mercoledì 26 aprile è online al sito http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2017/04/26/italianfood.nonnaisa.com la piattaforma e-commerce di Isa Spa, impresa socia di Gruppo VéGé, e leader nella GDO in Sardegna con una rete di oltre 400 punti vendita affiliati a insegne Nonna IsaDimeglio e Sidis.

Il sito è nato per portare in Italia e nel mondo i prodotti sardi, unici per gusto e genuinità – come i pelati, i malloreddus, il cannonau, il carasau e tantissimi altri – con un servizio semplice, veloce ed efficiente. Con un click, infatti, sarà possibile selezionare e ricevere direttamente a casa le specialità prodotte nell’Isola, dai migliori produttori locali accuratamente selezionati dalla ISA Spa.

L’obiettivo dell’iniziativa è diventare il portale di riferimento per l’acquisto delle specialità sarde in Italia. Dopo la fase di start up, l’azienda punterà quindi su importanti mercati come Francia, Inghilterra, Germania e Spagna. 

Sono grandi numeri quelli relativi al commercio on line che vede una continua crescita esponenziale. – commenta Michel Elias, Amministratore Delegato di Isa SpA – Con questo servizio vogliamo portare la Sardegna sulle tavole non solo di tutti i Sardi sparsi in Italia, ma siamo orgogliosi di far conoscere i nostri sapori anche ai turisti e agli estimatori della nostra Isola. La scelta di digitalizzarci va al passo con questi tempi, in cui il cliente ricerca sempre di più la qualità dei prodotti, la rapidità di consegna e la comodità. In un’epoca in cui il Made in Italy è sempre più forte, è importantissimo offrire questo servizio”. 
 
“La scelta imprenditoriale dell’impresa Isa, denota quanto sia importante ascoltare i clienti per soddisfare le loro esigenze, proponendo innovazioni di prodotto e di processo nel mercato italiano. – dichiara Giorgio Santambrogio Amministratore Delegato di Gruppo VéGé –  Sono orgoglioso del passo compiuto dalla nostra impresa sarda, socia del Gruppo, che ha dimostrato ancora una volta coraggio e intraprendenza investendo in questo progetto, che la vedrà protagonista sia in Italia che nel mercato europeo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.