Anche Isa-GruppoVégé ha la sua piattaforma e-commerce

Data:

Anche Isa-GruppoVégé ha la sua piattaforma e-commerce

Aprile 2017. Da mercoledì 26 aprile è online al sito http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2017/04/26/italianfood.nonnaisa.com la piattaforma e-commerce di Isa Spa, impresa socia di Gruppo VéGé, e leader nella GDO in Sardegna con una rete di oltre 400 punti vendita affiliati a insegne Nonna IsaDimeglio e Sidis.

Il sito è nato per portare in Italia e nel mondo i prodotti sardi, unici per gusto e genuinità – come i pelati, i malloreddus, il cannonau, il carasau e tantissimi altri – con un servizio semplice, veloce ed efficiente. Con un click, infatti, sarà possibile selezionare e ricevere direttamente a casa le specialità prodotte nell’Isola, dai migliori produttori locali accuratamente selezionati dalla ISA Spa.

L’obiettivo dell’iniziativa è diventare il portale di riferimento per l’acquisto delle specialità sarde in Italia. Dopo la fase di start up, l’azienda punterà quindi su importanti mercati come Francia, Inghilterra, Germania e Spagna. 

Sono grandi numeri quelli relativi al commercio on line che vede una continua crescita esponenziale. – commenta Michel Elias, Amministratore Delegato di Isa SpA – Con questo servizio vogliamo portare la Sardegna sulle tavole non solo di tutti i Sardi sparsi in Italia, ma siamo orgogliosi di far conoscere i nostri sapori anche ai turisti e agli estimatori della nostra Isola. La scelta di digitalizzarci va al passo con questi tempi, in cui il cliente ricerca sempre di più la qualità dei prodotti, la rapidità di consegna e la comodità. In un’epoca in cui il Made in Italy è sempre più forte, è importantissimo offrire questo servizio”. 
 
“La scelta imprenditoriale dell’impresa Isa, denota quanto sia importante ascoltare i clienti per soddisfare le loro esigenze, proponendo innovazioni di prodotto e di processo nel mercato italiano. – dichiara Giorgio Santambrogio Amministratore Delegato di Gruppo VéGé –  Sono orgoglioso del passo compiuto dalla nostra impresa sarda, socia del Gruppo, che ha dimostrato ancora una volta coraggio e intraprendenza investendo in questo progetto, che la vedrà protagonista sia in Italia che nel mercato europeo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.