Anche la marca a volte sbaglia: il caso Danone.it

Data:

Anche la marca a volte sbaglia: il caso Danone.it

Alla prima impressione succede che…
Proseguendo le cose non migliorano…
E alla fine…
E’ il caso di dire che anche i grandi brand a volte sbagliano. O no?

First Impression         

Non sembra il sito di una azienda, più un blog. Confuso.

0

Navigation         

La barra è l’unica guida al sito, ma c’è anche una tab

vuota. La sensazione è di perdersi.

0

Findibility         

Ottima

5

Contents         

Contenuti adeguati.

3

Design  

C’è un salto enorme far la grafica, look&feel della home

page e le pagine delle sezioni.

0

Relation      

Sono presenti tasti per condividere su molti social

network, ma non si capisce la logica di condivisione.

Molto chiara ed evidente la sezione "Contatta Danone"

ma è messa sotto il cappello "ViviDanone".

0

Branding uniqueness   

Non ci sono grandi legami con la marca, che appare

in segni grafici diversi all’interno di sezioni e progetti

specifici.

0

Mobile device optimization

Nessuna ottimizzazione, si sovrappongono gli elementi.

0

 

 

TOTALE: 8

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?