Anche nel retail prima viene il rispetto e l’amore: il caso Francia

Data:


Anche nel retail prima viene il rispetto e l’amore: il caso Francia

Marzo 2017. Toh!, finalmente una bella matrice con nomi e cognomi. Contrariamente a molti convegni dove al posto dei nomi leggiamo retailer 1-retailer 10, questa matrice del percepito dei consumatori francesi racconta chi fa che cosa.
Non è una cosa di poco conto: è trasparenza e informazione, merce rara.
 
I migliori nel retail francese
Al di là di fatturati e quote di mercato, la leggibilità di questa matrice è eclatante. Gli assi sono composti da Rispetto e Amore, due termini sconosciuti a molte ricerche di mercato.
Spicca su tutti, ahi ahi, Amazon. Nello stesso quadrante prima Leclerc, poi Auchan ma anche, marginalmente, Lidl e SystemU.
 
Nel quadrante negativo per entrambi le voci: Franprix, Casino, Monoprix, Carrefour e, meno, Intermarchè.
 
È un quadro diverso dai soliti, prima di tutto per la presenta del disruptor Amazon che oltre a conquistare vendite, ha una propria solidità proprio nel rispetto e nell’amore conquistato nei francesi. Le aziende storiche, compreso il vecchio disruptor del retail oltre cortina, Leclerc, arrancano dopo il nuovo venuto.
 
Come ha fatto Amazon a conquistare velocemente questa posizione? Colmando i vuoti lasciati aperti dai suoi competitor: assortimenti ampi e profondi, prezzi convenienti, una promessa di consegna a domicilio in pochissimo tempo, i pannolini scontati al 20% di default. Ma anche: trasparenza, velocità, rispetto del cliente (a questo ha contribuito senz’altro il ritiro dei prodotti senza troppa burocrazia) e amore.
 
L’Amore di Carrefour
La prima volta che ho trovato nelle comunicazioni dei retailer il termine Amore, è stato nel Carrefour di v.le Bezzi a Milano. Termine scivoloso, detto da un commerciante per giunta su ampia scala, ma che va dritto nel cuore delle persone, soprattutto quelle anziane. Un termine da usare con cautela, senza esagerare e soprattutto rendendolo tangibile. È sicuramente una delle prossime frontiere, sperando che gli esperti di marketing lo usino come sinonimo di verità. Come il termine Rispetto, altro termine che si presta a facile usura e a facilissime interpretazioni distorte.
 
Ma con il Rispetto e l’Amore si può andare lontani. Non è vero?
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.