Apre a Nichelino I Viali Shopping Park di Savills Larry Smith

Data:

Apre a Nichelino I Viali Shopping Park di Savills Larry Smith
 
Ottobre 2017. Ha inaugurato al pubblico mercoledì 25 ottobre scorso I Viali Shopping Park di Nichelino, Torino, con circa 60 unità fully let grazie all’operato del dipartimento leasing Savills Larry Smith; una complessa operazione durata due anni e mezzo che ha coinvolto la commercializzazione di 30.000 mq di GLA con brand nazionali ed internazionali come OVS, Maisons du Monde, Euronics, Burger King, Deichmann e Piazza Italia.
Il progetto, primo di Carmila in Italia, è composto da una Galleria Commerciale con 45 negozi ed un Retail Park con 14 operatori specializzati e 3.000 posti auto. Tra le peculiarità, da evidenziare la presenza di un ipermercato Carrefour completamente rinnovato nel concept ed inaugurato nel mese di luglio 2016 e l’ubicazione dell’area in posizione privilegiata ad un minuto dalla tangenziale di Torino con una zona d’attrazione densamente popolata a ridosso dal centro urbano.
 
Silvia Segale, Leasing Director of Savills Larry Smith dichiara: “inaugurare al pubblico una struttura così importante nel panorama del Retail Real Estate italiano commercializzato al 100% era l’obiettivo che ci eravamo prefissati e che abbiamo egregiamente raggiunto. Sicuramente le trattative e l’avanzamento delle stesse non sempre sono state semplici e lineari, ma grazie allo staff altamente specializzato che ha lavorato sul progetto, ogni criticità è stata gestita e risolta al meglio; questo grazie anche le relazioni pluriennali con numerosi brand e tenant che Savills Larry Smith coltiva quotidianamente.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.