Arezzo, Pisa e Firenze le 3 città meno care con Unicoop Firenze

Data:

Arezzo, Pisa e Firenze le 3 città meno care con Unicoop Firenze

Ottobre 2012. Unicoop Firenze ha svolto una elaborazione dei dati di Altroconsumo dai quali si evince che Unicoop Firenze è leader di convenienza ad Arezzo, Pisa e Firenze, le tre città in cui fare la spesa al supermercato costa meno rispetto a tutto il resto del Paese. La cooperativa inoltre sbaraglia tutti i competitor, e piazza il supermercato di Arezzo al primo posto per convenienza a livello nazionale. Sono i risultati della rilevazione di Altroconsumo, l’associazione dei consumatori più diffusa in Italia, che anche quest’anno compila la graduatoria dei punti vendita meno cari nel canale della grande distribuzione, con un’indagine campionaria svolta in 61 capoluoghi di provincia. Fra questi, in Toscana, solo tre sono parte del territorio presidiato da Unicoop Firenze.
Mentre la prolungata fase di crisi continua a falcidiare il reddito delle famiglie, per il consumatore diventa sempre più importante sapere che esistono punti vendita dove si possono risparmiare ben 1600 euro in un anno.  Considerando infatti che una famiglia italiana spende in media al supermercato 6372 euro all’anno (intorno al 20% del reddito familiare), scegliendo in modo oculato il supermercato in cui fare la spesa, si possono risparmiare diversi soldi. Qualche esempio?
Firenze – Fra la spesa al supermercato Coop di Gavinana e quella nel supermercato più caro presente in città, il risparmio è del 26%, pari a circa 1600 euro annui. Nel capoluogo toscano ben otto punti vendita di Unicoop Firenze conquistano i primi otto posti della classifica Altroconsumo.
Pisa – In questo caso il risparmio fra l’Ipercoop di Cascina e il super più caro è dell’8%, ovvero 500 euro annui. Qui, due punti vendita di Unicoop Firenze conquistano i primi due posti.
Arezzo – Anche in questo caso il risparmio fra Coop e il supermercato più caro della città è del 26%, quindi 1600 euro annui. Il supermercato Coop è medaglia d’oro della convenienza nazionale.

L’Osservatorio prezzi interno di Unicoop Firenze ha inoltre elaborato ulteriormente i dati della ricerca di Altroconsumo, riaccorpandoli per insegna.
Unicoop Firenze (12 p.v. rilevati) è leader di prezzo nazionale con indice medio di 101, segue al 2° posto U2 Supermercati – presente nel nord Italia -con 105 (8 p.v.), Esselunga con 106 (26 negozi). La media nazionale di tutte le insegne è pari a 112, ciò significa che Unicoop Firenze pratica prezzi più bassi dell’11% rispetto alla media italiana di Iper + super.
Ma non finisce qui. E’ interessante evidenziare come le insegne nazionali, nei territori dove opera Unicoop Firenze, pratichino prezzi più bassi che nel resto d’Italia. In sostanza, nelle città dove è presente un’insegna come Unicoop Firenze, attenta a garantire ai consumatori il miglior prezzo possibile, tutti gli altri competitor sulla piazza sono costretti ad adeguarsi.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.