Arneg a Euroshop: sharing avenue di attrezzature, culture e retail

Data:


Arneg a Euroshop: sharing avenue di attrezzature, culture e retail

Marzo 2017. Arneg è un’azienda profondamente padovana e contemporaneamente globale. Lo ha dimostrato organizzando a Euroshop-Dusseldorf in due modi:

. creando la Sharing Avenue Arneg, un gigantesco stand di 3.000 mq, forse il più grande della fiera, con tutta la sua produzione di gruppo,

. offrendo ospitalità a un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo,

. promuovendo il food italiano (veneto in primis, ma non solo) attraverso una squadra di cuochi di primo livello che hanno creato appositi piatti per l’occasione in una animatissima piazza del food,

. promuovendo il saper fare dell’industria delle attrezzature italiane.

In più hanno lanciato il FutureStoreForum chiamando a relazionare nell’arco di tutta la manifestazione numerosi esperti di retail, consumi, sociologia e letteratura.

Ecco i partecipanti all’edizione FutureStoreForum 2017:

STEFANO ZECCHI La seduzione della bellezza.

FRANCO FAVA L’evoluzione della GDO nei primi 100 anni: dalle chain store al self service, dal supermarket ai retail park.

DAVIDE PAOLINI La ristorazione dalle stelle a dietro al banco

ANDREA MENEGHINI Il Made in Italy nel mondo: è davvero un successo?

DANIELA OSTIDICH Nuovi significati di consumo e il futuro dei format retail.

LUIGI RUBINELLI L’evoluzione dei comportamenti di acquisto.

DANIELE TIRELLI Esperienze: luoghi di acquisto e di consumo. Quel che c’è di nuovo e di vero.

SERGIO GRASSO L’ANTROPOLOGO NEL CARRELLO – comportamenti, motivazioni, alibi, significati e significanti della moderna spesa alimentare.

CARLO RATTI Senseable Cities.
 
A giudizio di RetailWatch Arneg ha investito a Euroshop almeno 2 mio di euro.
 
La sintesi della Sharing Avenue è leggibile, giudizio nostro, negli stand del vino, che poi è la filosofia degli imprenditori di Arneg:
. Sognare,
. Fantasia,
. Coraggio,
. Buon Senso.
 
Davvero un coraggio da leoni in un’epoca di profonde trasformazioni economiche, sociali e politiche, che dimostrano che con il fare, e fare bene, si possono fare buoni affari per rendere sempre più forte un brand, Arneg, e la sua produzione nel mondo.

1 commento

  1. Una magnifica conferma di una grande azienda che guarda al futuro con fiducia e partecipa attivamente all’ evoluzione del mercato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.