Arriva in Italia Cure Gourmand, dal sud della Francia

Data:


Arriva in Italia Cure Gourmand, dal sud della Francia
 
Gennaio 2018. Arriva anche in Italia Cure Gourmand, una catena (23 pdv diretti e 35 in franchising) famigliare francese nata nel 1989.
 
Il fatturato è di 27 mio di euro con circa 3 milioni di clienti (dei quali 1 in Francia). In 4 siti produttivi vende con un sistema proprietario biscotti, pasticceria, cioccolato. Tutto il packaging è di cartone.
 
Il posizionamento
 
La gioia di gustare i prodotti del sud della Francia, produzione maison.
 
Foto cure gourmand posizionamento
 
Tra i prodotti spiccano i farciti e palets au beurre, navette di Marsiglia, mantecaos, biscotti al cioccolato e tutte le confetture, i biscotti salati di Provenza. Nella pasticceria tradizionale troviamo il torrone, il caramello e il marzapane, ma anche praline, ricoperti e tavolette. Seguono torte e spalmabili.
 

 
Tutti i prodotti sono proposti sfusi, il cliente può scegliere le quantità volute, i prodotti sono offerti anche in degustazione, il modello di vendita è il self service assistito.
 
Le vendite
Il fatturato medio per negozio è di circa 650.000 euro, netto iva, lo scontrino medio di 18 euro, in crescita, e la superficie media di vendita dei negozi è di 70 mq. Vendite al mq per 9.280 euro.
 
In genere i negozi sono ubicati negli spazi con grande flussi di passaggi, nelle zone pedonali, nei centri commerciali qualificati.
 
In dicembre 2017 sono stati aperti alcuni chioschi nei CCI di Finiper.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.