Aspiag-Despar adotta la latteria di Castions (Ud)

Data:

Aspiag-Despar adotta la latteria di Castions (Ud)

Dicembre 2014.  L’azienda acquisterà il formaggio latteria prodotto dalla Latteria Sociale, per distribuirlo nei propri supermercati della zona come prodotto tradizionale, genuino e a chilometri zero.
La storica Latteria Sociale di Castions di Strada (UD) riprende ufficialmente la sua attività in collaborazione con Aspiag Service, la concessionaria del marchio Despar per il Nordest.
Grazie al progetto “Adottiamo una Latteria”, infatti, Despar Nordest acquisterà il formaggio latteria prodotto a Castions, per distribuirlo nei propri supermercati della zona come prodotto tradizionale, genuino e a chilometri zero.
Fondata nel 1902, nei “tempi d’oro” la Latteria è arrivata a contare fino a 300 soci conferitori (cioè allevatori che portavano il loro latte perché fosse trasformato in formaggio in cambio della fornitura del siero, necessario al caseificio per alter lavorazioni). Nel corso degli anni non sono mancati i riconoscimenti, come il secondo posto alla prestigiosa rassegna nazionale di formaggi “Premio Roma” nel 2010, per i formaggi a latte crudo.
Le profonde trasformazioni del Paese e della società agricola hanno segnato anche la storia della Latteria, che nel 2011 ha chiuso ufficialmente i battenti, non senza conseguenze per la struttura socioeconomica della zona.
L'ostinazione e la passione di un manipolo di allevatori e coltivatori locali hanno però tenuto in vita non solo il ricordo dei "vecchi tempi", ma anche un minimo di attività – e soprattutto il desiderio di ripartire.
 

 
La solida collaborazione offerta da Despar Nordest attraverso il progetto "Adottiamo una Latteria" consente ora alla Latteria Sociale di Castions di riprendere il suo lavoro a pieno ritmo.
Un bel segnale per il presente e per il futuro, il cui "testimonial" più convincente è il giovanissimo casaro Richard Brunelli, poco più che ventenne, che crea” i formaggi in vendita già ora nello spaccio della Latteria.
“Per noi questa inaugurazione è davvero il simbolo di una rinascita”, spiega Giovanni Deana, presidente della Latteria Sociale, “dopo tre anni e mezzo difficili, con confronti talvolta molto aspri all’interno del consiglio. Anche grazie alla collaborazione di Despar Nordest, ora riusciamo a far ripartire una realtà importante per la nostra comunità.
Ognuno di noi ha investito tanto, in questa Latteria”, racconta ancora Deana. “Nel 1998, per esempio, abbiamo portato a compimento da soli – con il prezioso aiuto delle nostre mogli – la ristrutturazione dello stabile.
Adesso siamo fiduciosi, e anche orgogliosi di noi stessi: in un periodo in cui latterie molto più grandi chiudono, la Latteria Sociale di Castions di Strada rinasce dal nostro impegno e dai nostri sacrifici, mirando a diventare un punto di riferimento per tutto il Medio Friuli, da Codroipo a Palmanova”.
Paul Klotz, amministratore delegato di Despar Nordest, spiega a sua volta: “Questo progetto ci consente non solo di portare nei nostri supermercati un prodotto locale di ottima qualità e praticamente a chilometri zero, ma anche di sostenere una realtà sociale ed economica davvero significativa per il territorio.
Il progetto di Castions di Strada è per noi anche un test importante: se “Adottiamo una Latteria” funziona, infatti, cercheremo altre esperienze e realtà locali da sostenere e far rinascere. È il nostro modo per dire ‘grazie’ al territorio in cui l’abete Despar è radicato da oltre cinquant’anni, e alle comunità che ne fanno parte”.
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.