aT: un concept di ristorazione a Roma-p.zza di Pietra

Data:

aT: un concept di ristorazione a Roma-p.zza di Pietra

Gennaio 2014. Ha aperto alla fine dello scorso anno aT, un nuovo concept di ristorazione e take away, in piazza di Pietra, a due passi dal Parlamento, nel cuore pulsante della Roma politica e turistica.(5)

aT è un’espressione innovativa di ristorazione che coniuga un sistema di approccio ed accoglienza internazionale alla qualità ed eccellenza alimentare italiana. Fra i prodotti utilizzati in store o per il takeaway: pane di qualità, gelato, tiella pugliese, focacce, macedonie fresche, centrifughe, smoothies fatti al momento e lassi, la bevanda di origine indiana a base di yogurt.

L’accoglienza è di stampo internazionale e i prodotti sono in gran parte quelli più genuini dei mercati italiani, preparati giornalmente: cibi sempre freschi e naturali, come insalate e sandwiches, frullati e centrifughe, macedonie e yogurt. (4)

L’arredamento e l’ambientazione
L’arredamento utilizza materiali semplici, frutto non solo di uno studio di  design innovativo, ma anche di viaggi ed esperienze maturate all’estero dai titolari. È stato studiato da Costa Group. La presentazione dell’assortimento è ottimale: la costruzione del lungo bancone in cristallo è stata studiata per lasciar parlare il prodotto. L’uso del legno, sia nella costruzione dei banchi sia per il pavimento, come per il soffitto, rende l’ambiente caldo e rotondo, con un tocco di familiarità e di artigianalità. Le sedute sono veloci. I menu sono sul lavagne nere, ben descritti e accompagnati dai prezzi. (4)

Anziché i vassoi i prodotti scelti per il consumo in store sono di metallo creando un ulteriore grado di distintività e un uso corretto del particolare. (5)

La zona del take away suggerisce continuità ma anche alternanza con il resto del locale.

Lo sviluppo prossimo
L’azienda è già pronta per approdare a Londra e  New York, e per attirare imprenditori stranieri che intendano  sviluppare il format individuato nel punto di ristorazione di Roma.

Punti di forza
Location, Concept compatto, Visual, Ambientazione

Punti di debolezza
Sedute veloci, Lavagne sintetiche

La sostenibilità di aT, Roma

Impatto ambientale    2
Solidarietà    2
Legami con il territorio   2
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità            4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.