Auchan/Alcampo in Spagna chiede scusa per LaVitaInBlu. E in Italia?

Data:

Auchan/Alcampo in Spagna chiede scusa per LaVitaInBlu. E in Italia?

Febbraio 2018. Il comunicato stampa di Alcampo, la società di Auchan in Spagna non lascia dubbi. Già nella prima riga chiede scusa per la scelta di lanciare in quel modo la campagna di selezione dei prodotti de LaVitaInBlu.
 
RetailWatch ha già analizzato questa inusuale campagna di marketing/informazione di selezione di prodotti sotto questo pay off, saltando la comunità scientifica ufficiale.
 
La cosa strana è che in Italia è passata in parte sotto silenzio, le organizzazioni consumeristiche forse sono troppo impegnate in convegni, premiazioni di award e bollini vari o in nuove ricerche opinabili.
 
Eppure Alcampo/Auchan ha chiesto scusa. Per le preoccupazioni sollevate nei clienti, nonostante gli sforzi intrapresi per spiegare la bontà della sua iniziativa.
 
Addirittura si impegna a ritirare i prodotti meno adeguati messi nella lista dell’iniziativa. Auspica un confronto con le organizzazioni consumeriste. Spiega perché non hanno inserito alcun prodotto fresco. Si augura che in futuro l’inziativa possa avere il gradimento, dopo le correzioni dovute, da parte della clientela dei suoi ipermercati.
 
In Italia? Silenzio.
 
Che Auchan non risponda è abbastanza logico. Non c’è sufficiente pressione sul tema e sulla strada introdotta dal retailer in modo solitario.
 
Ma perché le associazioni consumeristiche non prendono posizione?
 
Leggete qui sotto le scuse di Auchan/Alcampo.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?