Auchan risponde al mistery shopper: noi la domenica…

Data:


Auchan risponde al mistery shopper: noi la domenica…

Luglio 2012. Auchan risponde ufficialmente al mistery shopper Gianna R. sulle visite che hanno coinvolto i reparti del pesce e della carne:
“Il servizio di vendita assistita nei reparti pescheria e macelleria viene garantito regolarmente tutti giorni, dal lunedì al sabato, per tutto l’orario di apertura tranne nella giornata di domenica, giorno in cui, in questo periodo, viene garantito solamente al mattino. I motivi sono principalmente tre:
– al pomeriggio della domenica il venduto di pesce fresco è praticamente nullo, in quanto il consumo avviene principalmente prima di pranzo;
– l’assortimento che giustificherebbe la presenza di personale è ridottissimo e per questo garantiamo la vendita del pesce fresco comunque a banco in take away.
– scelta motivata anche da una nostra particolare attenzione allo spreco e alla freschezza del prodotto sulla base dei rilevamenti di vendita che vengono effettuati, al fine di garantire sempre la qualità del prodotto, ma garantendo anche che lo stesso non venga sprecato. ??In periodi di maggior afflusso e consumo, come ad esempio nel mese di dicembre, il servizio viene garantito anche nel pomeriggio.
 
Per quanto riguarda la macelleria offriamo un ulteriore servizio, dal lunedì al sabato, di prenotazione di tagli diversi da quelli esposti a banco a libero servizio”.

Risponde Luigi Rubinelli
Prendiamo atto della risposta di Auchan. Bisognerebbe però darne conto al consumatore che si trova chiusi alcuni reparti nonostante il grande cartello all’esterno reciti: la domenica siamo aperto e, quindi, entra fiducioso nel pdv. O un negozio è aperto o è chiuso, non sta parzialmente aperto, scrivendo per giunta, aperto. Lo stesso sito, con l’evidenza del punto di vendita non risponde al consumatore e alle sue esigenze: la schermata si riferisce a domenica 29 luglio 2012 e non da riscontro alla cortese risposta di Auchan. Forse sarebbe il caso di essere più trasparenti e soprattutto più esaustivi nella comunicazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?