Auchan risponde al mistery shopper: noi la domenica…

Data:


Auchan risponde al mistery shopper: noi la domenica…

Luglio 2012. Auchan risponde ufficialmente al mistery shopper Gianna R. sulle visite che hanno coinvolto i reparti del pesce e della carne:
“Il servizio di vendita assistita nei reparti pescheria e macelleria viene garantito regolarmente tutti giorni, dal lunedì al sabato, per tutto l’orario di apertura tranne nella giornata di domenica, giorno in cui, in questo periodo, viene garantito solamente al mattino. I motivi sono principalmente tre:
– al pomeriggio della domenica il venduto di pesce fresco è praticamente nullo, in quanto il consumo avviene principalmente prima di pranzo;
– l’assortimento che giustificherebbe la presenza di personale è ridottissimo e per questo garantiamo la vendita del pesce fresco comunque a banco in take away.
– scelta motivata anche da una nostra particolare attenzione allo spreco e alla freschezza del prodotto sulla base dei rilevamenti di vendita che vengono effettuati, al fine di garantire sempre la qualità del prodotto, ma garantendo anche che lo stesso non venga sprecato. ??In periodi di maggior afflusso e consumo, come ad esempio nel mese di dicembre, il servizio viene garantito anche nel pomeriggio.
 
Per quanto riguarda la macelleria offriamo un ulteriore servizio, dal lunedì al sabato, di prenotazione di tagli diversi da quelli esposti a banco a libero servizio”.

Risponde Luigi Rubinelli
Prendiamo atto della risposta di Auchan. Bisognerebbe però darne conto al consumatore che si trova chiusi alcuni reparti nonostante il grande cartello all’esterno reciti: la domenica siamo aperto e, quindi, entra fiducioso nel pdv. O un negozio è aperto o è chiuso, non sta parzialmente aperto, scrivendo per giunta, aperto. Lo stesso sito, con l’evidenza del punto di vendita non risponde al consumatore e alle sue esigenze: la schermata si riferisce a domenica 29 luglio 2012 e non da riscontro alla cortese risposta di Auchan. Forse sarebbe il caso di essere più trasparenti e soprattutto più esaustivi nella comunicazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.