Auchan unifica le insegne, demassifica l’ortofrutta, espone altri prezzi

Data:


Auchan unifica le insegne, demassifica l’ortofrutta, espone altri prezzi

Febbraio 2017. Auchan ha aperto in Francia il suo primo supermercato con insegna Auchan a Saint-Germain-lès-Corbeil (91), come dire nella storia del gruppo. I giornali francesi ne hanno parlato a lungo, sia del concept, sia dei singoli reparti, sia dell’evoluzione verso l’insegna unica.
 
Se possiamo aggiungere due elementi di riflessione:
 
L’insegna unica
E’ una scelta radicale che supera il concetto di canale e va diritto al cuore del problema: il brand, che, in questo caso si chiama Auchan, non un nome qualsiasi. Se la strategia è quella di riunire sotto un’unica insegna tutti i negozi del gruppo è una scelta che RetailWatch si sente di condividere. Capitalizzare sul brand è una stratetgia vincente.
 
I prezzi dell’ortofrutta e la massificazione
Nelle due foto si vede bene l’allestimento del reparto ortofrutta. È una inversione di tendenza non indifferente. Innazitutto non c’è più massificazione dell’esposizione (tipica degli anni ’80 e ‘90. I prodotti appaiono adagiati con cura, come vuole questa categoria.
 
I prezzi sono esposti sul bordo basso, tutti eguali, in linea, quasi si trattasse di un vero e proprio lineare. Non sono più gridati, scontati, colorati, diversi da categoria a categoria, scomposti, ribassati e quant’altro. È una inversione di tendenza del visual merchandising di enorme portata, bisogna sempre ricordare che siamo nell’era Amazon che ha stravolto tutto: la contrattazione, la comunicazione, il pricing, le consegne. Far diventare il reparto ortofrutta leggero e sgombro di significati scontati e svilenti di per sé stessi verso i frutti della terra, ha un indirizzo preciso: ricordare che siamo di fronte a una filiera lunga che merita rispetto.
 


 
Credit foto 1 e roster: Edition Dauvers/LesDossierGrandConso
Foto 2: Lineaires

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.