Le abitudini di consumo delle famiglie italiane sono in continuo mutamento e l’offerta nei punti vendita sta aumentando i prodotti che soddisfano le più disparate esigenze – senza grassi e senza sale, ma con Omega3; biologico, IGP e senza glutine; senza parabeni, ipoallergenico, con estratto di Argan; 100% italiano, etc. La domanda di questi nuovi prodotti è collegata al crescente interesse che i consumatori…
Lettera aperta ad uno Store Manager (e ai suoi capi)
Il tuo Store è bellissimo, nel posto giusto e anche il tuo brand è sexy. La tua offerta è competitiva e anche i tuoi sistemi e la tua logistica sono Ok. Ma come mai allora tutti i mesi fatichi a chiudere sugli obiettivi? Sarà che sono irragionevoli? Troppo facile: alcuni colleghi meno “dotati” ci riescono. Allora sarà perché ogni mattino devi far gli scongiuri sperando che tutti i tuoi Girls and Boys si siano presentati? Oppure…
Le MDD di Amazon arriveranno nel 2019 a 1 mld di $ di vendite
Amazon ha nel suo portafoglio di assortimenti 34 brand di MDD, le sue marche del distributore. Senza dimenticare 365, la MDD di Whole Foods, di proprietà di Amazon.Fino ad oggi il contributo al fatturato delle MDD nel bilancio di Amazon portavano un contributo dello 0,17%, contro una media del retail Usa del 18%…
Custom Apparel/NewYork: il sarto con l’algoritmo
Si fa un gran parlare dell’e-commerce che sta sostituendo i negozi e si servizi tradizionali off line…
Con 13,1 mld di vendite Coop chiude il 2016
13,1 miliardi di vendite (+ 0,2% rispetto al 2015), a cui vanno aggiunti 1,4 miliardi delle attività controllate in settori quali la vendita dei carburanti, la telefonia, l’energia, il bricolage, i servizi alle persone. Il volume complessivo delle vendite di prodotti e di servizi di Coop ai consumatori si attesta quindi a 14,5 miliardi di euro…
Lidl Belgio apre un pop up per lo sci in centro a Bruxelles
Chi avesse dei dubbi (e sono tanti opinion maker) sulle trasformazioni, le metamorfosi di Lidl per passare da discount a supermercato, può andare a Bruxelles, rue Dansaert, in pieno passeggio per lo shopping, e osservare il pop up dedicato allo sci (e ovviamente all’assortimento di Lidl, di rimando). I locali erano precedentemente occupati dallo stilista Marc Jacobs (un altro segnale della volontà del supermercato…
Conad sdematerializza i documenti della MDD
Conad si aggiudica il premio Il logistico dell’anno 2016 per aver dematerializzato la consegna del prodotto a marchio con il supporto di un progetto Di.Tech sulla piattaforma Delivering. Istituito da Assologistica e Euromerci – il mensile dell’associazione – e giunto alla 12esima edizione, è ormai un premio di riferimento nazionale nel mondo della logistica…
Come segmentare le caramelle, il caso Carrefour
Le caramelle sono sempre state un reparto bistrattato, per lo più giocato sul blister che sicuramente ha aumentato l’efficienza e l’ordine dei preparatori delle gondole, ma ha ucciso distrattamente la funzione consolatoria svolta dalle caramelle. Nel tempo poi, soprattutto per l’evoluzione imposta da alcuni brand il prodotto è diventato molto sofisticato, è cambiato il pack, è cambiata l’immagine dei prodotti e con essa…
NoLogo unisce profitto a solidarietà
Dopo un anno di riflessioni, affinamenti e test, a ottobre è partit NoLogo, un’iniziativa (coordinata da Amerigo Casci) che vede il consumatore come parte attiva nel sostegno sociale, grazie alle aziende, industria e distribuzione che coniugano profitto aziendale e solidarietà sociale. L’iniziativa è semplice ed efficace: ogni volta che il consumatore acquista un prodotto con sigillo nologo, l’azienda accantona…
Le promozioni di successo hanno vero successo?
Secondo molti osservatori le promozioni di maggior successo, cioè che hanno un rendimento interessante, sono…
Tosano entra nel Gruppo Végé
Gruppo VéGé, prima organizzazione della Grande Distribuzione Associata nata in Italia, mette a segno un ulteriore importantissimo risultato nella sua strategia di espansione e rafforzamento territoriale, annunciando l'ingresso tra le imprese socie della Supermercati Tosano Cerea S.r.l., storico gruppo distributivo che opera nelle province di Verona, Vicenza e Mantova, sinora associato al Consorzio C3…
Body Shop: ragionare sulla prova e sulle parole
Body Shop, l’insegna internazionale attiva nella bellezza e nella cura del corpo, ha introdotto nuovi concetti di merchandising e di comunicazione. Quello commentato da RetailWatch è stato osservato a Amsterdam. Nel suo insieme il punto di vendita si presenta come un insieme di tanti particolari…
CucinaBarilla: se sfonda in Italia sarà un gioco
Lavoro, impegni, famiglia, casa, pasti da preparare… nella vita contemporanea ci sono sempre più esigenze da conciliare e spesso si vorrebbe guadagnare qualche momento in più da dedicare con calma alla cura di se stessi, allo svago, al relax e allo sport. Si arriva spesso a sacrificare il momento dedicato alla preparazione dei pasti, affidandosi a prodotti take away, alla gastronomia o a soluzioni “fast”…
BioCoop France: un progetto verticale oltre
Il progetto verticale di questa insegna è partito nel 2006, quando l’assemblea vota per l’ingresso dei produttori bio certificati della cooperativa Biocoop. Così adesso la base societaria è mista e molto diversificata, ed è diventato un modello imprenditoriale basato sulla cooperazione, il biologico, la filiera e l’ambiente sostenibile. Parallelamente opera anche Enercoop che si occupa di produzione di energia…
Pac2000A/Conad è pronta per superare 3 mld di euro
Giro d’affari a 2,567 miliardi di euro (in crescita del 2,8 per cento rispetto al 2013), patrimonio netto consolidato a 517 milioni di euro, utile netto a 66 milioni di euro. Questi i principali dati economici di PAC 2000A Conad presentati oggi nel corso dell’annuale assemblea dei soci tenuta a Caserta. Il 2014 ha registrato l’ennesima flessione dei consumi (-1 per cento) e, per il secondo anno…
Star apre a Milano cso Garibaldi un temporary
In occasione di EXPO Milano 2015 STAR, storico brand dell’industria alimentare, inaugura un temporary store a Milano dedicato alla famiglia italiana 3.0. Lo spazio allestito in Corso Garibaldi n. 65, aperto dal 7 giugno al 1 luglio 2015, racconta la nuova cultura culinaria, le nuove abitudini alimentari e il nuovo ruolo del cibo all’interno della famiglia, visti da un’azienda che da 65 anni continua ad evolversi…
Teen ager: target guida o target da guidare?
Decifrare gli stili di consumo dei teen ager, ovvero dei consumatori di domani, è dirimente per definire le strategie di crescita a medio e lungo termine per marche e insegne. Digitali per definizione, i giovanissimi riscrivono regole e paradigmi dei consumi creando e scambiando contenuti e affiancando al concetto di possesso la cultura della condivisione. Protagonisti attivi della sharing economy…
Coop-Nielsen: fuoricasa vs consumi indoor. Vince…
Nonostante la fase più acuta della recessione alle spalle, i nuovi stili di vita, che minori disponibilità economiche hanno aiutato a far emergere, si sono radicati nella quotidianità. Lo rivela il Rapporto Coop redatto con Nielsen. Ne hanno fatto le spese anche i consumi alimentari fuori casa…
Censis: le sette giare dell’Italia
Secondo il Censis siamo giunti a una profonda crisi della cultura sistemica. Siamo una società liquida che rende liquefatto il sistema. Senza ordine sistemico, i singoli soggetti sono a disagio, si sentono abbandonati a se stessi, in una obbligata solitudine: vale per il singolo imprenditore come per la singola famiglia. Tale estraneità porta a un fatalismo cinico e a episodi di secessionismo sommerso…
Ikea in Canada prova il click&collect per l’on line
Interessante esperimento di Ikea in Canada: secondo fonti ufficiali il retailer svedese aprirà quest’anno almeno 10 pdv di un nuovo format sviluppato su 3.700 mq; come si vede lontano sia dagli standard di superficie nordamericani ma anche europei. Con ogni probabilità saranno punti di vendita pick up point legati alle consegne ordinate via e-commerce…
Lugli-UniParma/Nielsen: si alla lista della spesa
Continua la ricerca di Gianpiero Lugli, UniParma in collaborazione con Nielsen, sulla pressione promozionale e la sua riduzione. Ecco la sua tesi sull’importanza della lista della spesa. “Per migliorare la performance della promozione, si può intervenire anche a latere offrendo servizi a valore aggiunto che neutralizzano le carenze del volantino…
Lugli-UniParma/Nielsen: la promo e il click&collect
Gianpiero Lugli, ordinario di economia all’Università di Parma, ha compiuto uno studio, in collaborazione con Nielsen su diversi aspetti dell’evoluzione del largo consumo. Ecco quello riguardante il click&collect e le sue implicazioni sull’assortimento e la promozione…
Lugli-UniParma/Nielsen: – pressione promozionale
Gianpiero Lugli, UniParma, ha condotto lo scorso anno in collaborazione con Nielsen, uno studio sulla pressione promozionale su come ridurla. “La pressione promozionale, intesa come incidenza delle vendite in promozione, è aumentata in maniera rilevante negli ultimi anni. Nel nostro paese, e con riferimento a ipermercati – supermercati, la pressione promozionale complessiva è infatti passata…
U2-Unes chiede lo stabilimento di produzione
Oggi, giovedi 18 dicembre ecco sul Sole24Ore una pagina di come si fa marketing e comunicazione. Com’è noto le nuove indicazioni del pack e dell’etichetta di prodotto che l’Italia ha recepito dalla Ue hanno dimenticato volutamente di imporre l’indicazione dello stabilimento di produzione…