Daniele Tirelli
27 ARTICOLI
Exclusive articles:
Non è affatto vero che diminuendo i prezzi aumentino le vendite
Luigi Rubinelli ci sollecita a chiederci cosa sia un prezzo e come funzioni il sistema dei prezzi nel suo insieme, per capire a quali regole risponda tutto ciò che accade attualmente nel mondo dei beni di largo consumo. Inizierò allora con un'osservazione molto dura, ma necessaria. Ho incontrato e ascoltato pochi manager (del settore del largo consumo) che riuscissero a inquadrare questo argomento di discussione...
Tirelli, il prezzo medio e il vasetto di maionese
(Luigi) Loisio rixatur de lana saepe caprina, propugnat … discutendo di prezzi bassi e prezzi medi e dei loro presunti effetti sul comportamento del consumatore. Lo fa con acume e passione per cui la mia critica è un segno di grande stima, rimanendo pur sempre una critica. Infatti, Luigi non si è posto (ma prima di lui esperti, guru e accademici) una domanda semplice, ma fatale: cos’è un prezzo medio?...
Tirelli: perché non fate benchmark?
Luigi Rubinelli mi ha concesso lo spazio e ne approfitto per affrontare un secondo punto: l’importanza della qualità dell’ortofrutta nella scelta di un supermercato. Lo farò … fortiter in re, suaviter in modo. Credo, grazie agli articoli su Retailwatch dello scorso anno, di aver cumulato tra i buyer del settore un tasso di antipatia, a cui poco può aggiungersi con quel che dirò. In primis, la qualità dell’ortofrutta...
Studiare i prezzi? L’è propri un bel casott
Ogni epoca ha avuto i suoi dibattiti lunghissimi e cavillosi basati sul nulla. I Bizantini discutevano sul sesso degli angeli con i turchi alle porte. I geografi medioevali si scontravano a proposito della collocazione del regno del Prete Gianni. Non che queste discussioni ermetiche siano state sempre inutili. Colombo fantasticava di trovare il mitico Cipango a 3500 miglia dalla costa spagnola e si mise in testa...
Dove sbaglia Luigi Rubinelli (e con lui molti altri)
Tanti anni di amicizia e di stima reciproca con Luigi ci consentono di discutere virilmente questioni di comune interesse con punti di vista diversi. La lettura attenta dei suoi articoli mi ha permesso di cogliere 2 punti di dissenso che attaccherò con una critica, ovviamente, a sua volta criticabile. In primo luogo, a proposito dei prodotti MDD e di quelli dell’IDM, Luigi scrive: “Il loro prezzo (… in certi casi)...
Breaking
Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?
Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.
DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea
DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?
MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi
Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.
Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket
Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.