La cosmesi su misura, il caso SkinInc

Come abbiamo già evidenziato in due articoli apparsi su RetailWatch in settembre e ottobre 2015, i retailer fisici, per affrontare la debordante concorrenza dell’e-commerce, hanno a propria disposizione due principali mezzi: l’esperienza e la personalizzazione…
0 Shares



Le toilette di 26 negozi a New York. Non sempre…

Secondo l'ultimo rapporto Main Streets Across The World di Cushman & Wakefield gli affitti nelle strade dello shopping a cinque stelle sono lievitati in media del 35% rispetto al 2014. La prima classificata, la Fifth Avenue di New York, ha visto il prezzo al metro quadrato all'anno di uno spazio commerciale nella sua parte più pregiata (tra la 49esima e la 60esima strada) salire a 33.812 euro. Una quotazione che…
0 Shares



LittleBits/NY: inventare un prodotto condividendolo

Ancora a caccia di experience per rinsaldare il primato del negozio fisico? Benvenuti a LittleBits, insegna appena aperta a NewYork. LittleBits, ovverossia. dove l’esperienza è così importante che sembra di trovarsi in un laboratorio più che in un punto di vendita. È un punto di vendita da annoverare fra i makers, quei negozi dove tutti possono cimentarsi nel fare tutto. Auchan nella prima parte dell’anno ne ha…
0 Shares



Normal-NY: ultra personalizzazione da 3D

Normal è un negozio nel quartiere di Chelsea (150 West 22esima Strada): offre al consumatore la possibilità di creare un dispositivo del tutto unico e personalizzato per ascoltare la musica, ricorrendo alla tecnologia messa a disposizione dalle stampanti 3D. L’analisi della forma interna all’orecchio avviene mediante un’applicazione mobile, disponibile per Android e iOS. Il procedimento è…
0 Shares



Henri Bendel NY: il department store come boutique

Henri Bendel è una catena di “piccoli” department store con ventinove punti di vendita negli Stati Uniti.
Quello di New York, visitato da RetailWatch, si trova al 712 della Quinta Strada. In estate il retailer offre, ad esempio, i sandali di Tuccia Prima di Capri. Il banchetto dei lavoranti fa bella mostra di sé in vetrina, con arnesi, suole, pellami…
0 Shares



H&M mette in mostra a NewYork e nel mondo i clienti

Più in vetrina di così si muore e H&M va oltre il selfie. I clienti che amano esibirsi possono farlo in un modo unico nel nuovo flagship di New York della catena svedese. Possono mettersi in posa in un apposito studio creato all’interno del negozio e sfilare, da soli o con un amico-amica. Il filmato scorre in Times Square, la piazza per eccellenza di NewYork. Ma H&M ha fatto di più: la singola sfilata è rivedibile…
0 Shares



Sprinkles NY: ritirare i pasticcini come in banca

Sprinkles di New York è un retailer pasticcere con diciassette punti di vendita negli Stati Uniti e, udite udite, nove ATM (avete presenti i nostri bancomat?) per acquistare e ritirare dolcetti invece di contanti ventiquattrore su ventiquattro, anche la domenica…
0 Shares






New York: 6 esperienze e personalizzazione nel retail

Nell’era dell’e-commerce, che guadagna sempre più terreno nei confronti dei retailer specializzati, cosa c’è di meglio che dare un’occhiata in giro nella Mecca del retail, New York, per cercare di capire come i negozi fisici stiano reagendo alla concorrenza digitale, oltretutto in un Paese dove la consegna in giornata è ormai alle porte? Porteremo all’attenzione del lettore una serie di case-history (6 in questo articolo…
0 Shares



Libreria Rizzoli-NY: riprovarci nell’era digitale

A un anno dalla chiusura del Rizzoli bookstore sulla 57esima strada, che per cinquant'anni è stato uno dei centri di riferimento della cultura della metropoli americana, la libreria Rizzoli è tornata a New York, dallo scorso 27 luglio, con una nuova sede nel cuore di NoMad, uno dei quartieri più dinamici della città, all'interno del St. James Building, edificio storico in stile Beaux-Arts progettato nel 1896. Si trova…
0 Shares