Maggio 2020. Alzi la mano – tra voi, professionisti della comunicazione – chi non ha…
Perchè nella Cattedrale di Inverness in Scozia ci sono le toilette e i bambini sono i benvenuti?
Maggio 2019. Lasciate per un attimo da parte la fede e la questione religiosa, analizziamo…
Ikea apre la strada della sensibilità alla sostenibilità oggettiva
Febbraio 2019. La sostenibilità, quella vera non di chiacchiere, è l’argomento che terrà banco nella…
KENZO e Carrefour, tra grazia e autoironia la riposta sui social
I millennial, i giochi e la Brexit
La famiglia Belier. Ovvero talvolta il cinema no.
Ozon: una nuova amica, vogliamo parlarne?
Whiplash: una narrazione di cruda psicologia
Iñárritu-Birdman: le virtù dell’ignoranza
The imitation game-Turing: la storia della 2° guerra
Dolan-Mommy: si possono restituire i bambini?
Olmi: Torneranno i prati. Gli stessi di prima?
Linklater-Boyhood: innovazione nel cinema
Arance e Martello: spietata analisi di oggi
Roma, 2011. Uno dei mercati rionali più famosi della città, quello di S.Giovanni, é in crisi. Da mesi le sorti del serpente di tetti in alluminio sembrano ineluttabili e lo sfratto alle porte. L'aria tra i commercianti é tesa in quella che é considerata essere l'estate più torrida dall'Unità d'Italia…
Vinko Bresaan-Padre Vostro. W la Croazia
Non è Kusturica, ma quasi. E sarebbe davvero un bel ritorno. Cinematograficamente i Balcani continuano a non deludere, infilando anno…
Locke, una semplicità tonda tonda a 360
È stata una gioia ed una grande sfida realizzare Locke in una maniera totalmente nuova. Girato in real time, Locke è una novità: Hardy domina lo schermo…
GrandBudapestHotel: fiaba, paradigma e particolari
È uno dei registi di nuova generazione più acclamati e apprezzati al mondo. Il suo cinema è unico e immediatamente riconoscibile, come pochi…
C’era una volta, forse erano due, Berlinguer
E’ sempre bello vedere che un giovane trova la sua strada. Quando, dopo anni di fatica e sacrifici, un ragazzo finalmente capisce…
Jimmy P. e l’uomo comune. Fino a quando?
Il film di cui parleremo potrebbe potenzialmente segnare l’inizio di un nuovo ciclo cinematografico. Non è difficile immaginare che nuove…
Saving mr Banks: il bambino che c’è in noi
‘Mary Poppins’ e’ uno di quei film che non necessita di presentazioni. Lo conosciamo tutti fin troppo bene. Lo avete fatto conoscere ai vostri figli…
Il nostro cinema è vivo, ecco il Monuments italiano
Si può spazzare via un’intera generazione, è possibile bruciare le loro case, e in qualche modo si può ancora trovare la via del ritorno…
L’uomo dalle mille facce in Dallas Buyer Club
Storia di un macho texano (Matthew McConaughey) appassionato di rodeo, al quale a meta’ degli anni ’80 viene diagnosticato l’HIV. Per il periodo…
Still life, la solitudine degli ultimi. Ultimi?
"Still life’ e" un film che colpisce al cuore e allo stomaco. Al cuore poiche’ un film delicato, una storia d’amore in piena regola. Dell’amore innato…
È stato il figlio, c’è ancora
Il film non restituisce un quadro onorevole della mentalità meridionale se non del cittadino italiano in genere. Difficile dire se sia stato inteso dal…