Maggio 2020. Carrefour inventa l’ipermercato nel 1963 per offrire prodotti alimentari a un prezzo più…
Il discount è un formato di prezzi e assortimenti coerente. E il modello operativo di Lidl, MD, Eurospin…
Maggio 2020. Oggi il formato in crescita è il Discount, in ogni parte del mondo,…
Eurospin: in attesa di scorte, organici, mix della rete e nuove aperture
Eurospin si conferma il leader del canale Discount e consolida una redditività eccezionale per il comparto della Distribuzione Moderna, oltre che per i discount…
Il 75% dell’attivo in Lidl è immobilizzato
Lidl Italia è cambiato notevolmente dalla nostra ultima analisi: è cresciuto come visibilità (pluripremiato vincitore del titolo Supermercato italiano dell'anno), redditività, assortimento e innovazione (vedi l'ultimo concept lanciato). Anche il Gruppo Schwarz è cresciuto sensibilmente, è decisamente il secondo retailer europeo, con ricavi netti per oltre 90 € mld. La presenza internazionale è più rilevante, Lidl cresce…
Tutti, ma proprio tutti, i dati di bilancio 2016 di Amazon
Tutti conoscono e usano Amazon, con questo articolo cercheremo di rispondere alle domande…
Cia-Conad: efficienza e poco indebitamento
CIA è un'azienda molto interessante e rinomata nelle aree in cui opera. Presenta alcune caratteristiche di spicco, che la fanno emergere nel panorama distributivo italiano e ne influenzano l'analisi…
Iperal ha una redditività superiore alla media
L’analisi del Gruppo Iperal è fatta sul bilancio consolidato, che contiene componenti anche non prettamente commerciali, ma permette di avere una visione completa dell’Azienda, soprattutto per i primi anni in esame; inizialmente, la rete di vendita era costituita da più società, via via incorporate, nonché da un’attività d’ingrosso, oramai sostanzialmente cessata, ad eccezione per i PdV affiliati; i…
Dico vs Gruppo Tuo: i risultati finanziari
Dico rappresenta l’avventura di Coop nei discount, avventura sfavorevole, poiché ha realizzato nel periodo 2006-2013 (anno della cessione al Gruppo Tuo) circa 130 € mln di perdite. Il risultato è divergente anche nel confronto coi maggiori discount, Eurospin e Lidl, con risultati sempre positivi (vedi articoli relativi)…
Eurospin: margine crescente e un punto di domanda
Alcuni mesi fa abbiamo esaminato per RetailWatch il bilancio consolidato del Gruppo Eurospin, oggi avendo a disposizione il bilancio 2014 possiamo esaminare la recente evoluzione. Purtroppo, Eurospin deposita bilanci abbastanza scarni, privi di molte informazioni normali, quali ad esempio la ripartizione fra vendite al dettaglio ed all’ingrosso, i collaboratori non dipendenti, le caratteristiche della rete di…
Auchan: bilancio in riduzione in attesa del 2015
Il Gruppo Auchan, che fa capo al gruppo Mulliez, è presente in Italia con Auchan SpA per il formato ipermercati e nel formato supermercato con Simply e SMA. Purtroppo anche per il 2014 il Gruppo presenta risultati negativi, sia per Auchan sia per SMA (che sarà esaminata in un prossimo articolo)…
Pac2000a-Conad: che performance…
Conad è un grande attore nel panorama della distribuzione e, sebbene sia nato sui Punti di Vendita tradizionali, oggi è saldamente presente nei formati della Distribuzione Moderna, ed anche i negozi più piccoli adottano il libero servizio. Conad si è anche avventurata nel formato iper, prima con alcune sperimentazioni e poi con l'accordo con Leclerc. PAC 2000A è stato un apripista a questo riguardo…
Dimar-Selex: conti in ordine e innovazione
Dimar (Gruppo Selex) è uno dei campioni della Distribuzione Organizzata italiana: è fra le prime aziende retail in Europa per innovazione tecnologica e per redditività…
Il margine lordo di Alì-Selex cresce
Alì è una realtà regionale (Emilia Romagna e Veneto) della distribuzione moderna, di proprietà della famiglia Canella; è associato Selex e conta su una rete di PdV in continua espansione (104 PdV a inizio 2015). Il formato dei PdV è il supermercato medio più alcuni superstore…
Auchan e il brutto momento sui bilanci
Auchan SpA è la filiale italiana degli ipermercati del Gruppo Auchan, che opera anche sul formato supermercato con SMA (che esamineremo in un altro articolo); il Gruppo fa capo alla famiglia Mulliez che controlla numerose altre aziende commerciali, fra cui Leroy Merlin, Decathlon, Norauto e Kiabi (vedi ill. 1)…
Dimar-Selex: conti in ordine e innovazione
Dimar (Gruppo Selex) è uno dei campioni della Distribuzione Organizzata italiana: è fra le prime aziende retail in Europa per innovazione tecnologica e per redditività…
Eurospin: redditività sana, crescita robusta
Il Gruppo Eurospin è il maggiore discount italiano, con oltre 950 PdV (dato 2014) fra diretti e affiliati (circa 400, inclusi gli affitti d'azienda); la presenza è nazionale ed è distribuita su più società, con ambito geografico definito. Nelle società del Gruppo Eurospin sono presenti soci esterni, che detengono quote anche significative di capitale; in ogni caso la gestione è centralizzata, sebbene i depositi…
Mercadona: un bilancio da leader
Mercadona è un’azienda familiare a diffusione nazionale e senza ambizioni dichiarate di espansione internazionale. Ha una politica commerciale incentrata sulla marca privata (incidenza di circa il 60%), con una forte attenzione alla qualità e varietà dell’assortimento…
Waitrose: un bilancio a tutto tondo
Waitrose nasce come negozio di drogheria nel 1904 e si sviluppa come piccola catena. Il nome deriva da due dei fondatori (Wallace Waite e Arthur Rose) e viene mantenuto anche dopo l’acquisizione ad opera della John Lewis Partnership nel 1937, quando conta 10 negozi e 160 dipendenti. L’attività è concentrata geograficamente e soprattutto in epoca recente avvia uno sviluppo significativo…