Marco Usai

Pubblicista dal 2008, inizia a scrivere di cronaca nera per “Cronache di Napoli”. Nel 2011, dopo la laurea in Scienze Politiche consegue il Master in Retail Management di ADM – Università di Parma, dove conosce Luigi Rubinelli ...




Lidl ha imparato la lezione delle capsule edition. Ma le applica nel grocery

LIDL Italia ha riproposto, nelle scorse settimane, la sua linea di prodotti “The italian gringo” ispirata ai famosi film western all’italiana. Un’operazione di marketing affascinante e complessa, che mette insieme un’idea mutuata dal Fashion retail (la Capsule Collection) e la sostanza e la struttura…
0 Shares



Auchan, Lidl e Coop: i clienti decidono sconti e assortimenti

Durante il convegno organizzato da Retailwatch.it a Cibus 2018, Luigi Rubinelli si è soffermato molto su un concetto: ascoltare il cliente sui social network. Che vuol dire, innanzitutto, esserci, avere consapevolezza dei mezzi e seguire una strategia precisa di interazione con la vasta platea…
0 Shares



Do.De.Cà/Multicedi: un modo divreso di pensare il retail

La DO italiana raccoglie la sfida dell’EDLP e lo fa, ancora una volta, al Sud. Dopo Sole 365, di cui vi abbiamo raccontato su queste colonne e che ha raggiunto ormai quota 40 punti vendita in Campania, la filosofia dei prezzi bassi tutto l’anno raccoglie altri seguaci: sotto l’insegna DO.DE.CÀ, infatti,  è il gruppo Multicedi Srl a provare a sparigliare le carte nella complessa realtà distributiva del Sud…
0 Shares



Natale 2017: parlare di prezzo dei panettoni o parlare al cuore delle persone?

Viviamo tempi molto tristi in Italia. Avvolti da una nube di pessimismo cosmico respiriamo un’aria sempre più carica di negatività. Dalla politica alla cronaca, dalla TV ai social, assistiamo ad un proliferare di cattive notizie, linguaggi aggressivi, episodi di sopraffazione, egoismi e maleducazione. Sembra che qualcuno ci abbia tatuato sulla fronte l’hashtag #mainagioia, che sia necessario sempre ricorrere…
0 Shares



Lidl, Md, Eurospin: perché scelgono i testimonial

MD punta in alto e sceglie Antonella Clerici, tra i volti più noti della TV italiana, per la sua campagna di comunicazione. La Antonella nazionale presterà voce e volto alle iniziative di marketing della catena discount di Patrizio Podini, con l’obiettivo di consolidare l’immagine di MD quale attore nazionale nel panorama distributivo italiano e di promuovere la qualità dell’assortimento proposto negli oltre 700…
0 Shares






Il silenzio assordante sulla questione del falso Bio

Il servizio sul Biologico, mandato in onda da Report il 10 ottobre scorso in prima serata, non può lasciare indifferenti gli attori della filiera della GDO. Il Biologico è un trend ormai consolidato, con numeri importanti per volumi e fatturato, nonché per numero di referenze presenti negli assortimenti commerciali. Un business che si basa sulla fiducia e sul valore, elementi fondanti di un solido rapporto…
0 Shares



E adesso Lidl fa anche prosumerismo

Arrivati alla seconda puntata di “La ricetta perfetta”, primo format televisivo prodotto per Lidl Italia e in onda su Canale 5, possiamo serenamente condividere qualche riflessione con i nostri lettori per approfondire punti di forza e di debolezza. “La ricetta perfetta” è una rivisitazione, in chiave italica, di Supermarket Superstar, format made in USA lanciato qualche anno fa (con successo assai modesto)…
0 Shares






L’AmoEssere di Eurospin

Eurospin ha lanciato, nelle scorse settimane, la nuova linea di prodotti a marchio “Amo essere”, dedicata ai clienti con intolleranze alimentari. Dopo il gluten-free, nelle scorse ore ha presentato ai suoi clienti i prodotti senza lattosio, con le prime tre referenze a marchio a cui, con ogni probabilità, se ne aggiungeranno presto altre…
0 Shares



Bottega Verde: un caso di fidelizzazione

Bottega Verde è un esempio molto concreto di un CRM ben studiato e, soprattutto, ben praticato. Nella case history che vi proponiamo ci soffermiamo su una lettera che l’azienda invia ai suoi clienti e che contiene almeno tre elementi di sicuro interesse: personalizzazione dell’offerta, couponing, redemption immediata…
0 Shares



Ricerca: tutto sul discount

Un nuovo studio di RetailWatch, curato da Marco Usai, permette di fare il punto su questo importante canale di vendita che non sembra accennare a flessioni di aperture di nuovi punti di vendita e di fatturato. È uno dei principali driver di cambiamento nei comportamenti di acquisto e di consumo…
0 Shares



Già dimenticata la crisi dell’olio?

La crisi dell’extravergine del novembre 2015 è stata un banco di prova anche per la GDO. Sotto la lente d’ingrandimento del consumatore, infatti, sono finite non solo le aziende produttrici degli olii confutati dal panel degustativo ma, di riflesso, tutta la filiera dell’olio, distributori compresi. Senza voler entrare nel merito del problema “extravergine”, su cui molto si è parlato e molto si parlerà ancora, volevamo fare…
0 Shares



Gdo nel sud: Decò prova il salto di qualità

La distribuzione organizzata, al Sud, è viva e sovente taglia le gambe ai giganti nazionali che non riescono a far fronte ad un mercato molto particolare, ma non per questo poco appetibile. Nelle scorse settimane Retailwatch.it ha visitato Sole 365, insegna che da qualche tempo pratical’EDLP in Campania con discreti risultati , sviluppando un format affascinante sotto diversi punti di vista…
0 Shares



Le sei petizioni online per e della GDO

Change.org è una piattaforma web internazionale che si occupa di petizioni. Il sito web conta più di due milioni di utenti registrati ed è un punto di riferimento per quello che da più parti viene definito “click activism”. Non ci dilungheremo sulla crisi delle ideologie e dei partiti (non è questo il luogo), né sul decadimento della politica o sul cambiamento dei valori della società moderna, ma vogliamo …
0 Shares



L’IDM punta sulla territorio per le conserve di pomodoro

Sul pomodoro, che da sempre troneggia sulle tavole degli italiani per gusto e versatilità, si è scritto tanto. E se da un lato le innovazioni tecnologiche consentono la coltivazione di varietà nuove per forma, colore e gusto, dall’altro il marketing tende sempre di più a valorizzare la territorialità come fattore distintivo…
0 Shares



Sole 365: every day low price con PL Selex

Anche la DO si lascia tentare dal fascino dell’Everyday-low-price (il fascino dell’andare controcorrente, dell’impresa difficile, del posizionarsi in maniera distintiva) e sviluppa format interessanti come quello di SOLE 365, insegna del gruppo Due Mari della famiglia Apuzzo, e di Megamark associato Selex, al 50%, quest’ultimo fornitore dei prodotti a marchio di fantasia, per una scala prezzi di 2. La rete vendita di…
0 Shares



MD-LD(Lillo): cedi nonfood e e-commerce

È stato inaugurato a Gricignano d’Aversa (Ce) il nuovo cedi di Lillo S.p.a., proprietaria delle insegne MD Discount – LD Market, completamente dedicato al non food . La struttura, contigua al cedi grocery, fungerà da polmone logistico e servirà i 5 cedi attualmente attivi nel paese (nell’occasione è stato anche annunciato l’acquisto di una nuova struttura in Sardegna, per efficientare il business nell’isola)…
0 Shares



Vegan: il confronto Esselunga-Coop Firenze

Il veggy o, più correttamente, il vegetariano è sicuramente uno dei trend commerciali più forti dei prossimi anni. Basti pensare che, in Italia, sono oltre quattro milioni le persone che hanno scelto uno stile di vite improntato al consumo dei prodotti della terra. Di questi oltre 700 mila sono vegani e sposano una filosofia di vita basata sul rifiuto completo (nei limiti del praticabile) di ogni forma di sfruttamento animale…

0 Shares



Tutti pazzi per l’EDLP (all’italiana)

Da qualche mese assistiamo ad una svolta nelle dinamiche commerciali dei retailer italici che viaggiano, chi più chi meno, verso l’orizzonte commerciale strategico dell’Every Day Low Price. Dopo l’apertura di Unes, che nei punti vendita U2 già da anni pratica i prezzi bassi sempre, molte insegne operanti nel nostro paese stanno riposizionando il pricing avvicinandosi alla strategia ELDP…
0 Shares



Carrefour h24 Napoli: il gourmet che piace ai millenials

Carrefour Italia sta conquistando la leadership nel segmento di clientela “notturna” (o nottambula) con l’apertura dei suoi Carrefour market  h24. Sono decine i punti di vendita (tra cui anche qualche iper, come quello di Corso Montecucco a Torino), che permettono la spesa in tutte le ore della giornata, aprendo scenari dal profumo europeo che, probabilmente, avranno seguito anche in altre catene della GDO…
0 Shares



Tutti pazzi per l’EDLP (all’italiana)

Da qualche mese assistiamo ad una svolta nelle dinamiche commerciali dei retailer italici che viaggiano, chi più chi meno, verso l’orizzonte commerciale strategico dell’Every Day Low Price. Dopo l’apertura di Unes, che nei punti vendita U2 già da anni pratica i prezzi bassi sempre, molte insegne operanti nel nostro paese stanno riposizionando il pricing avvicinandosi alla strategia ELDP…
0 Shares



Podini-Md/Ld: un e-commerce prima non food

MD-LD (Lillo) annuncia l’ingresso nel canale e-commerce. Patrizio Podini, a margine della serata d’inaugurazione del nuovo cedi. dedicato al non food costruito a Gricignano d’Aversa (Ce). Una novità nel panorama discount italiano ma anche nella GD nazionale, che arriva dopo la creazione dell’App per smartphone (ormai comune anche ad altri player di canale) e si configura come una sfida molto…
0 Shares