Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

Aldi, attraverso la lente del branding

Aldi è arrivato, con piani importanti di espansione territoriale. Impossibile non fare un’accurata visita, da cui trarre alcune evidenze che riguardano il branding di questa insegna. Iniziamo il “journey”, o l’experience: entri e la prima impressione è quella di un luogo curato, oserei dire “ricco” che...

Cat Food: un esempio di nuovo lineare di vendita

Abbiamo più volte parlato di come stia cambiando lo scaffale: molti più players, frammentazione e un ritorno al prodotto rispetto a marche o meglio produttori che non si conoscono se non per quello che ci mostrano sui loro pack...

La marca del distributore e la marca industriale al bivio del lineare di vendita

Il tema di oggi riguarda una tendenza in atto che – se confermata – potrebbe cambiare lo scenario in modo sostanziale. Invito tutti a spendere qualche ora dentro a un supermercato: non potrà non notare il progressivo aumento di confezioni firmate da specialisti, piccoli produttori o presunti tali. Soprattutto nell’alimentare, la coesione di uno scaffale fatto dalle grandi marche della categoria, la MDD...

Avete celebrato le feste con e per i vostri clienti? Qualcuno si…

Malgrado Amazon, le piattaforme digitali, Uber, l’e-shopping, Deliveroo e molti altri, il supermercato resta un luogo d’affezione, frequentato con regolarità, in cui ci muoviamo aiutati da una consuetudine che crea rassicurazione e appartenenza. Date queste premesse è ovvio che il supermercato – o in termine tecnico la GDO – colga l’occasione delle festività di fine anno per festeggiare insieme ai suoi clienti...

The Big Dilemma: MDD o IDM? Il caso della carta

Oggi parliamo di carta igienica: una categoria che si potrebbe erroneamente pensare essere una commodity, con una quota di mercato molto importante della marca del distributore e una competizione basata solo sul pezzo...

Breaking

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?
spot_imgspot_img