Silvia Barbieri

Fondatrice nel 2016 di The Branding Letters, Silvia ha sviluppato per una ventina d’anni strategie di marca in tre dei più grandi gruppi internazionali di comunicazione e branding (JWT, McCann, Futurebrand), lavorando a Milano ...

Scottex, intelligente morbidezza

Scottex gode di buona salute e di un ottimo marketing. Eleganza, senza esagerazioni, innovazione, senza astrusità, simpatia, sempre con umiltà: direi siano questi gli ingredienti di un brand che sa rinnovarsi sempre nella continuità. La gamma è articolata e si presenta a scaffale con un packaging fortemente identitario  E questo non solo grazie al famosissimo cagnetto che da decenni anima anche le pubblicità…
0 Shares



Chante Clair, un vero Gallo

Anche la sola idea di un gallo del pulito suona immediatamente strana e forse, in questi tempi in cui siamo tutti più attratti da strategie di seduzione piuttosto che di imposizione, proprio per questa ragione intrigante. “Chi pulisce più di Chante Clair?”, questo ci ricorda con preziosa perseveranza la marca da anni e così facendo è riuscita a costruirsi una forte credibilità di efficacia e di unicità…
0 Shares



BRANDZ TOP 100: DOVE E’ IL FOOD?

E’ appena uscito il nuovo report di Millward Brown che monitora il valore di un brand, le dinamiche del valore e ovviamente stila anche una classifica delle marche che hanno un valore più alto. Prima di fare alcune considerazioni, è importante ricordare che il valore calcolato non è – come nella classifica stilata da Interbrand – guidato da logiche finanziarie. In questo caso il valore è calcolato sulla..
0 Shares



MILANO, UN BRAND IN GRANDE REVAMP

Malgrado tutto, malgrado anni grigi e poco energetici, Milano ha sempre mantenuto nell’immaginario una sua tua tensione positiva. Moda, design, architettura, cultura, ricerca sono sempre stati attrattori importanti in grado di conferire alla città un suo grado unicità e seduzione. Oggi, però, non possiamo non registrare la vitalità della città che diventa vitalità del brand e questo è un indiscutibile…
0 Shares



Chupa Chups Choco, perche’?

Perché una marca con un grado di originalità così elevato come Chupa Chups lancia due prodotti me-too: uno la copia degli Smarties e l’altro la copia di M&MS? Perché un prodotto icona come il Chupa Chups fa innovazione senza portarsi dietro i suoi tratti distintivi?…

0 Shares



Marta, il ristorante del cibo di casa

A Milano riapre il ristorante dello Spazio Orlandi e lo fa con la consueta originalità a cui questo hub internazionale del design ci ha abituato. Gli interni sono, come sempre, curati da Paola Navone, e la cucina è curata da Marta Pulini, chef di fama internazionale che ha avuto l'intuizione di unire la memoria della cucina di casa con la raffinatezza e la creatività…
0 Shares



Oro Saiwa, lucente bonta’

Oro Saiwa. La sua bontà riaccende la tua: è un bellissimo concetto e del tutto appropriato al DNA di questo semplice biscotto. Un concetto che riesce a ribadire la bontà del prodotto, collegandola direttamente al beneficio emotivo del brand e aprendo anche ad attività di solidarietà. Insomma, un claim proprio riuscito che comunica verbalmente quella luminosità semplice, buona, autentica che da sempre…
0 Shares



Apple Watch, perche’ non I-Watch?

Tutto quello che fa Apple ha un eco importante nella cultura di massa. Così è da qualche decade: per questo motivo ogni cambio, anche apparentemente piccolo, apre domande. Cosa si nasconde dietro la decisione di Apple di rompere la continuità del “I” nel naming dei suoi prodotti? Possiamo solo tracciare delle ipotesi: la “I” è una soluzione creativa che ha contribuito all’unicità di Apple ma che forse oggi…
0 Shares



Lindt: un grande brand con qualche insicurezza

Lindt è sinonimo di qualità e raffinatezza. Fonda le sue radici in una storia antica che ha tutti gli ingredienti per supportare la premiumness e questa raffinatezza: una storia, dal 1845, un origine, la Svizzera che ha grande credibilità nella produzione del cioccolato, e un saper fare, grazie al Maitre Chocolatier, ben rappresentato da uno dei simboli di marca, appunto l’esperto con cappello bianco…
0 Shares



AQUAFRESH, “ME-TOOISMO” DI CATEGORIA

Lettering semplice, un’onda di dentifricio rossa “protezione”, bianca “benessere”, blu “sensoriale” racchiude il mondo di questa marca che compete in un mercato dominato da due grande players, Colgate e Mentadent/Signal. Certo, la posizione non è delle più facili e negli anni Aquafresh – come il nome esplicita – si è giocata la sua partita cercando di rappresentare la voce sensoriale del…
0 Shares



Mc Donald’s: da icona food a icona grafica

Da qualche giorno la città è tappezzate di icone alimentari. Hamburger, nuggets, Kids’ menu e altro. Il colosso del Fast Food, Mc Donald’s, fa una scelta a dir poco coraggiosa e dichiara pubblicamente l’iconicizzazione dei suoi prodotti, fino ad oggi icone del palato, ora anche icone grafiche. E’ una campagna di grandissimo coraggio perché lede due convinzioni dell’industry della comunicazione…
 
0 Shares



Twinings, l’aristocrazia del te’

Twinings è una marca con forte carica attrattiva, nella sua classicità ribadita nel tempo. Potremmo definirla una Fortnum&Mason che si è data una vocazione di maggiore accessibilità, presentandosi nei supermercati del mondo. L’identity è molto forte e distintiva, ben articolata tra segni tipografici timeless e un uso del colore molto moderno, a sottolineare quel carattere di straordinarietà nel quotidiano di…
0 Shares



Oral B, l’Audi dell’Oral Care

Professionalità e focalizzazione. Questi gli ingredienti del successo di questa marca che è da sempre fedele al suo territorio di forza, lo spazzolino elettrico. Tantissime declinazioni di un prodotto che promette efficacia e la garantisce grazie all’immagine di profonda serietà e competenza della marca: un mondo bianco e blu che comunica pulizia e freschezza; un mondo con un’anima ad alta tecnologia…
0 Shares



Olio Cuore, il mais liquido

Olio Cuore è un bellissimo esempio di consistenza e lucidità. Nasce come scelta salutista, il condimento per tenersi in forma e continua giustamente a presidiare il suo territorio. Certo, negli ultimi 40 anni l'offerta salutista si è ampliata tantissimo e il legame cibo- salute si è decisamente rinforzato e quindi Olio Cuore ha perso un po' di unicità ma giustamente…
0 Shares



San Carlo, la Patata Gourmet

Per parlare di San Carlo bisogna partire del riuscitissimo restyling dell'identità visiva, che data ormai qualche anno ma ha la forza della pulizia timeless, riuscendo a rendere il prodotto un'icona e la marca un unicum sullo scaffale. Equilibrata e ben strutturata l'offerta…

0 Shares



LEGO, il MATTONCINO CREATIVO

Lego è una delle poche grandi marche icona planetaria. E’ una marca smart, una marca viva. Una marca che ha dimostrato di saper sopravvivere all’invasione dei giochi elettronici di vario tipo, continuando a evolvere nel rispetto del suo DNA: qualche anno buio…

0 Shares