L'evoluzione del comportamento del consumatore sembra abbia ormai evidenziato il passaggio dalla "store loyalty" alla "best price loyalty" spinto anche dall’attuale situazione economica che rende il consumatore sempre più sensibile ad obiettivi di brevissimo termine. La crisi dello scontrino medio e delle mega superfici, aggravata da una inflazione assai bassa accentua la predilezione da parte del…
Carta fedeltà: meglio orizzontale o verticale?
Retailer e Marche da sempre si sono confrontati nello sforzo di fidelizzare a sé il consumatore…
Centri a tema: una opportunità da cogliere
E’ opinione diffusa che la crisi abbia colpito più i grossi centri commerciali rispetto ai supermercati di prossimità e le ragioni sono ben note a tutti…
Carli-Dse: check-in couponing per emozionare
L’attuale crisi economica ha modificato anche alcuni capisaldi delle meccaniche promozionali. L’attenzione di tutti, Retailer…
Produttività e costi dei volantini door to door
Spesso i retailer non conoscono il costo industriale del servizio che stanno acquistando (DTD) e le Agenzie di distribuzione non sono…