Autogrill ha un nuovo Bistrot a CityLifeShoppingDistrict

Data:


Autogrill ha un nuovo Bistrot a CityLifeShoppingDistrict

Gennaio 2018. Autogrill ha aperto un nuovo Bistrot nella food court di CityLife a Milano.
 
Il ristorante è aperto sulla food court e proprio perché aperto perde un po’ delle sue caratteristiche. Tutte le lavorazioni del forno e del pastaio sono a vista.
 
Il posizionamento
La gastronomia italiana e la sostenibilità. I piatti regionali sono ben visibili. Un po’ meno la sostenibilità, anche se illustrata sul fondo del ristorante da un murales:
. sostenibilità,
. vicinanza,
. stagionalità,
. genuinità,
. tradizione.
 
Alcuni prodotti, come il caffè Kimbo, sono di FairTrade.
 
Ma a parte alcuni particolari è difficile scorgere un progetto vero e proprio di sostenibilità. La stessa stagionalità è alterna e ci sono diversi piatti comuni a tutto l’anno.
 
Pagamenti
Come già avvenuto nel Mercato di Duomo sono stati inseriti due chioschi che permettono di saltare il passaggio dell’ordine al banco, con una ordinazione diretta, chiamata poi per numero dal personale.
 
In un apposito bancone c’è la possibilità di consultare alcuni tablet e internet.
 
La sostenibilità di Bistrot CityLife, Milano
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà              3
Distintività e rilevanza versus i competitor                    4
Rapporto experience-prezzo                                           3
Sostenibilità                                                                       3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione       3
Attenzione ai millenials                                                    3
Attenzione ai senior                                                          3
Creazione di una community                                           2
Trasparenza                                                                      4
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?