Avete problemi a riunire volantini, cataloghi e adv on e off line?

Data:


Avete problemi a riunire volantini, cataloghi e adv on e off line?

Marzo 2017. Che i dati siano l’oro nero di questi e dei prossimi anni è fuori discussione. Il problema è che ce ne sono troppi e vanno interpretati in profondità. Unire poi i dati on e off line appare periglioso e costoso. Pensiamo poi al B2B quando si tratta di trasferire grandi quantità di referenze tra clienti e agenzie di comunicazione che devono obbligatoriamente essere gestiti automaticamente per evitare errori a catena che inevitabilmente poi si trasferiscono sui consumatori dei punti di vendita.
 
Interlaced propone SMT Uploader che risolve alla radice e verticalmente il problema: importa imponenti file di excel, li trasferisce in un cruscotto e trasferisce i prodotti di una promozione direttamente sull’output predestinato, con regole e controlli, senza perdere un solo numero.
 




In pratica:
. riduce il tempo delle risorse aziendali,
. aumenta la collaborazione fra i reparti,
. riduce il tempo dei fornitori coinvolti nel processo,
. traccia errori, responsabilità e inefficienze,
. gestisce molti dati con un minimo di risorse.
 
Ascoltate l’intervista a Matteo Pappalardo, chief executive officer di Interlaced, sulle analisi possibili e sulle informazioni successive che si possono erogare.
 



Interlaced ha applicato SMT Uploader a Supermercato 24 costruendo una esperienza diversa e più complessa per il cliente finale. Dice Matteo Pappalardo che integrare diverse fonti e banche dati è quasi uno scherzo, costruendo una filiera con a monte uno strumento di coordinamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.