Avete problemi a riunire volantini, cataloghi e adv on e off line?

Data:


Avete problemi a riunire volantini, cataloghi e adv on e off line?

Marzo 2017. Che i dati siano l’oro nero di questi e dei prossimi anni è fuori discussione. Il problema è che ce ne sono troppi e vanno interpretati in profondità. Unire poi i dati on e off line appare periglioso e costoso. Pensiamo poi al B2B quando si tratta di trasferire grandi quantità di referenze tra clienti e agenzie di comunicazione che devono obbligatoriamente essere gestiti automaticamente per evitare errori a catena che inevitabilmente poi si trasferiscono sui consumatori dei punti di vendita.
 
Interlaced propone SMT Uploader che risolve alla radice e verticalmente il problema: importa imponenti file di excel, li trasferisce in un cruscotto e trasferisce i prodotti di una promozione direttamente sull’output predestinato, con regole e controlli, senza perdere un solo numero.
 




In pratica:
. riduce il tempo delle risorse aziendali,
. aumenta la collaborazione fra i reparti,
. riduce il tempo dei fornitori coinvolti nel processo,
. traccia errori, responsabilità e inefficienze,
. gestisce molti dati con un minimo di risorse.
 
Ascoltate l’intervista a Matteo Pappalardo, chief executive officer di Interlaced, sulle analisi possibili e sulle informazioni successive che si possono erogare.
 



Interlaced ha applicato SMT Uploader a Supermercato 24 costruendo una esperienza diversa e più complessa per il cliente finale. Dice Matteo Pappalardo che integrare diverse fonti e banche dati è quasi uno scherzo, costruendo una filiera con a monte uno strumento di coordinamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.