Barilla incontra i disabili

Data:

Barilla incontra i disabili

Settembre 2017. Barilla ha lanciato un contatto con i portatori di handicapp e gli anziani per migliorare il loro grado di intervento in cucina.

Conosci i problemi della disabilità, sei un designer, un maker, hai idee, progetti, soluzioni da proporre? Partecipa
18 settembre 2017, apertura call
15 dicembre 2017, chiusura call
20-21 gennaio 2018, Parma, Barilla Headquarters, Kick Off
23 febbraio 2018, Parma, Barilla Headquarters, presentazione dei risultati e dei prototipi

Vuoi partecipare ad Hackability@Barilla ?

Dal 18 settembre, compila la domanda e candidati

Hackability@Barilla è un hackathon, gara tra team interdisciplinari, nel quale persone con disabilità, insieme a maker e designer, potranno immaginare strumenti per cucinare e un packaging nuovo o migliorato adatto alle esigenze delle persone con disabilità, degli anziani e delle persone con bisogni speciali. Barilla si mette in gioco ospitando a Parma le fasi cruciali dell´íniziativa tra l´inverno e la primavera 2018. La metodologia Hackability, nata a Torino nel 2015, é considerata oggi, tra le più interessanti esperienze di coprogettazione italiane, selezionata nel giugno 2017 dalla Commissione Europea, all'interno European Social Innovation Competition, come una delle 30 esperienze in grado di diffondere i vantaggi del cambiamento tecnologico in Europa. Hackability@Barilla si inserisce nel quadro delle numerose iniziative di Barilla che, in linea con la mission aziendale “Buono per Te, Buono per il Pianeta, Buono per le Comunità” promuovono uguaglianza, inclusione e diversità, da tempo parte integrante della cultura, dei valori e del codice etico dell'azienda costituendo un fattore determinate per il suo modello di crescita e il modo di fare business.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.