Barovero-Lekkerland: un’up grading per il tradizionale

Data:

Barovero-Lekkerland: un’up grading per il tradizionale

Luglio 2012. Lekkerland ha presentato recentemente Gourmet Experience 2012. In questa intervista di RetailWatch il presidente del consorzio, Carletto Barovero, spiega: “Nasce come catalogo dedicato per offrire una gamma di prodotti alimentari caratterizzati da elevato livello qualitativo, packaging curato e ricercato. Il rapporto Qualità – Prezzo è decisamente elevato, tutti i prodotti presenti sono fuori dalla Grande Distribuzione, quindi caratterizzati da un basso livello di concorrenza. L’opportunità di far riferimento ai palati raffinati ed amanti non solo dei sapori tradizionali, saranno di scena nuove combinazioni ed accurati abbinamenti in grado di esaltare i sapori della gastronomia Italiana. È il viaggio alla scoperta del meglio della tradizione eno – gastronomica italiana, tra tentazione, appagamento e raffinatezza.
 
Anche Lekkerland ha cercato di cavalcare il fenomeno della Polarizzazione dei consumi e dell’emozionalità all’acquisto.
Se è vero che i prodotti di alta gamma stanno assumendo un ruolo sempre più predominante sul panorama commerciale, anche Lekkerland Italia vuole cercare di proporre la propria visione di alto di gamma.
Un assortimento completo ed ampio, a copertura dell’intero “pranzo tipico italiano”, dall’antipasto al dessert.
La vera forza di Lekkerland è rappresentata da 360 venditori diretti sull’intero territorio italiano,
l’obiettivo di Lekkerland essere sempre più gli specialisti della distribuzione di prossimità garantendo un servizio sempre più completo ed efficace”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.