Base Camp: personalizzazione e profondità

Data:


Base Camp: personalizzazione e profondità

Aprile 2014. Un modo nuovo per attirare clienti in un negozio di comunicazione mobile: trasformarlo in uno spazio di co-working, condivisione, socializzazione e aggiornamento sulle tendenze e le novità del settore.

Tendenza principale: Coinvolgimento attivo

Dati chiave
Format: concept store di comunicazione mobile
2012: apertura
330 mq



L’opportunità

Il mondo della comunicazione mobile vive ancora un forte scollamento fra gli stili e le aspettative dei clienti più interessati e le proposte del retail, per lo più ancorate a modelli tradizionali. Fra i target più interessanti in questo settore, oltre i nativi digitali, c’è la crescente fascia, più trasversale in termini di età, di liberi professionisti e nuovi imprenditori legati al web e al mondo delle start-up, per i quali il digital è il mondo di riferimento sia personale che lavorativo. Con l’apertura del concept Base Camp nel centro di Berlino, che si conferma città tedesca più disponibile ad accogliere innovazioni retail, il provider E-plus ha realizzato un negozio dedicato alla telefonia mobile assolutamente innovativo, che fa riferimento all’emergente universo del co-working.

Il concept
Base Camp è un concept store che vende cellulari, tablet, accessori e contratti di telefonia di E-Plus. Ma è molto di più di un semplice negozio: i clienti vengono stimolati a trattenersi a lungo, interagire con gli addetti vendita e gli altri clienti, oltre che informarsi sulle tendenze e le novità e provare liberamente tutti i prodotti.
L’elemento di maggiore novità è data dal fatto che lo spazio è progettato seguendo le caratteristiche e le necessità degli spazi di co-working, dove lavorare in tutta comodità: ogni postazione è dotata di presa elettrica, lo spazio è dotato di wi-fi con libero accesso e sono disponibili armadietti dove poter lasciare i propri materiali di lavoro. L’ambiente accogliente e arredato in maniera informale facilita un’esperienza rilassante, la conoscenza e condivisione con gli altri e in particolare il confronto con altri consulenti o giovani imprenditori, che a volte può far generare nuove forme di collaborazione. Le informazioni sul mondo del mobile e sui temi caldi relativi a questo tipo di clienti sono fornite in tempo reale grazie alla presenza di una gigantesca parete Twitter che si aggiorna ogni 40 secondi.

Nel punto vendita è presente anche un bar che facilita i momenti di relax e socializzazione. Un’area del negozio è inoltre dedicata a manifestazioni ed eventi, dalla presentazione di prodotti in anteprima e workshop aziendali fino a conferenze sui tempi della comunicazione e digitalizzazione.

In un’era di mondi digitali e di retail di ITC spesso anonimi, Base Camp indica una strategia interessante di attrazione e fidelizzazione dei clienti.

Chiavi dell’innovazione

. Postazioni gratuite e armadietti a disposizione dei clienti per lavorare
. Libera sperimentazione dei prodotti
. Ambiente accogliente e informale
. Presenza di un bar e di un’area dedicata agli eventi
Caso in anteprima da Retail Innovations 9 – Kiki Lab Ebeltoft Group

   
Fabrizio Valente – Kiki Lab

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?