Bata, specialista della scarpa.

Data:

Bata, specialista della scarpa.

Giugno 2013. Bata è un nome importante nel mondo delle scarpe: presenza globale, che ha saputo rinnovarsi con una presenza digitale efficace fatta di App e e-shopping. L’immaginario del brand è – coerentemente alla sua storia di comunicazione – essenziale, forse un po’ troppo. Ma più di tutto ci sembra interessante spendere un pensiero sull’opportunità per Bata – a oggi non sfruttata – di celebrare e raccontare la propria storia: e non per mera auto-celebrazione ma perché essere no specialista ha nel mercato della scarpa un valore importante.

Da quando è nata alla fine del secolo XIX, Bata ha saputo reggere l’attacco di tantissimi nuovi player nel segmento del low price. Basti pensare ai più recenti anni, con il planetario successo di H&M o Zara o di siti web come Zalando. Ma Bata fa scarpe di qualità a prezzi accessibile da più di un secolo e questo per i consumatori è potenzialmente un valore, soprattutto nel mondo delle calzature. Bata, senza perdere quell’immediatezza sul prodotto, quella facilità di linguaggio e accessibilità di personalità, potrebbe rinforzare ulteriormente la propria posizione raccontando un po’ la propria specializzazione, sempre con semplicità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.