BathSaltCo-San Francisco: costruire il valore

Data:


BathSaltCo-San Francisco: costruire il valore

Gennaio 2015. Questa case history rilevata al Pier 39 di San Francisco è interessante per capire l’omnichannel e la sua evoluzione o, se volete, il brick&mortar e le interazioni che si possono fare.
 
Il business model
Rivitalizzare una materia prima povera, il sale da bagno e costruire un nuovo valore, offredolo sia sciolto sia confezionato in più canali di vendita.
 
Il sito internet e la vendita
Ovviamente su internet non si può sviluppare la multisensorialità e i prodotti vengono presentati in eleganti botticini, con tutte le gamme possibili.
 
Lo store
Il Pier 39 nel porto di San Francisco è uno dei più frequentati sia dalle persone che si recano nella capitale sia dai turisti. È una meta di shopping e di intrattenimento.
Il banco è allestito in modo semplice ed è ben visibile.
 
La modalità espositiva scelta è quella di massificare il prodotto e lasciare che l’acquirente agisca sull’olfatto e sulla vista per catturare la sua attenzione. Dopo di chè il cliente può acquistare anche le bottigliette o dei semplici sacchetti, riempire il contenitore della quantità desiderata, pagare.
 
Il colpo d’occhio è notevole.
 
Punti di forza
Semplicità dell’allestimento, Multisensorialità, Visual
 
Punti di debolezza
Non c’è nessuna protezione al prodotto sfuso, qualcuno ogni tanto mette le mani
 
La sostenibilità di BathSaltCompany, San Francisco
Impatto ambientale    1
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    nd
Artigianalità                           4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

 
http://www.sfsalt.com/
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.