Bella l’idea di Baladin del “crowdfunding “intensive”

Data:

Bella l’idea di Baladin del “crowdfunding "intensive”

Ottobre 2016.  Un mese di campagna su indiegogo (http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2016/10/19/baladinopengarden) un obiettivo di raccolta di duecentomila dollari, una community di amanti della Birra "Viva" in azione per una delle più ambiziose operazioni di crowdfunding "reward based" mai fatte in Italia
 
·  Tantissimi i riconoscimenti per i sostenitori del crowdfunding: magnum di birre limited edition, cene esclusive a contatto con la natura, pitture meditative, la grande festa per la raccolta del luppolo, tavole rotonde con ospiti di primo piano tra cui Davide Oldani, Gabriele Bonci, Ugo Nespolo, Lucio Maria Morra e i birrai statunitensi Greg Koch e Sam Calagione
 
·  Il 21 giugno 2017 la data scelta da Teo Musso per l'inaugurazione del Baladin Open Garden
 
.  “Perché la Birra è Terra!”. Dal "motto" per eccellenza di Baladin, il filo conduttore che anima da sempre il lavoro di Teo Musso nasce oggi un grande sogno: il primo Open Garden della birra artigianale italiana, la Birra "Viva", ispirata dall'amore per la qualità e dal rispetto delle risorse della terra. E il sogno di Teo si prepara a diventare un sogno di tutti: perché questo grande parco sarà completato e quindi aperto a tutti grazie al crowdfunding. Un crowdfunding che, in perfetto stile Baladin, sarà unico.
 
Un mese, questa la durata della campagna, che partirà ufficialmente da mezzanotte e 1 minuto di stasera  e sarà lanciato da una grande festa in tutti i locali Baladin d'Italia domani 19 ottobre.
 
"Trenta giorni di crowdfunding "intensivo" per far diventare il Baladin Open Garden, nel cuore delle Langhe, un progetto di tutti, costruito da tutti, in cui ogni supporter possa ritrovare una parte di sè e condividere lo spirito di un progetto che vuole fare cultura e creare una community di "Open Gardeners" riuniti intorno ai valori della terra e della birra artigianale – dice Teo Musso -. Questo è per noi il vero crowdfunding, al di là del semplice raggiungimento di un risultato economico. E per questo abbiamo messo in campo una delle più grandi operazioni di crowdfunding "reward based" in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.