Betabrand-SanFrancisco: 54 micro collezioni/anno

Data:


Betabrand-SanFrancisco: 54 micro collezioni/anno

Febbraio 2015. La promessa di Betabrand, una piccolissima azienda con negozio su strada è da far tremare i polsi anche a Zara e H&M: sfornare nuove, micro collezioni di abbigliamento, calzature e accessori uomo-donna ogni settimana. Pochi capi con un prezzo remunerativo.
 
L’azienda è nata grazie a Chris Lindland sulla fine del secolo scorso che proveniva da alcune esperienze virtuali e inizialmente cerca di introdurre nuovi filati come il corduroy.
 
Il business model
Nel 2013 lancia una piattaforma di crowdfunding e sfrutta i progetti che vengono presentati per trasformarli in prodotti finiti ma originali. Famosi i suoi pantaloni per yoga, capaci di mettere a loro agio le persone che praticano questa disciplina. Si calcola che nella seconda parte del 2013 e nel 2014 abbiano lanciato effettivamente 100 nuovi capi fra giacche e jeans per funzione d’uso.
 
Multichannel
Pur avendo lanciato la piattaforma on line Betabrand ha capito che doveva essere presente nei luoghi dello shopping con un negozio fisico. Ecco, allora, l’apertura del primo punto di vendita nel Mission District della capitale della California che RetailWatch ha potuto visitare.
 
È un negozio con un back laboratory di tutto rispetto, dove i modelli e le esperienze di crowdfunding si trasformano in prodotti fisici. Chiunque entra nel negozio può vedere le attività del laboratorio, in modo molto semplice e trasparente. Il target principale sono i giovani, ma non solo.
 
Le persone sanno che ogni volta troveranno nuovi capi, grazie al suo business model, e in questo modo la frequenza di visita a Betabrand è molto elevata, vale una passeggiata e un’occhiata.
 
Da vedere le animazioni e il sistema di arredamento del negozio.
 
Punti di forza
Business model, Nuove collezioni ogni 7 gg, Multicanalità, Capi prodotti in pochi esemplari
 
Punti di debolezza
Costo del lavoro, Prezzi
 
La sostenibilità di Betabrand, San Francisco
Impatto ambientale    2
Solidarietà    3
Legami con il territorio   2
Naturalità    4
Organic-bio    nd
Artigianalità           4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 
Betabrand.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.