Bio C’Bon: un layout così così

Data:


Bio C’Bon: un layout così così
 
Layout: Il punto di vendita di Bio c' Bon di viale Montenero 72, è il secondo in ordine di apertura a Milano. E' operativo da circa due anni in una zona centrale quasi ad angolo con piazza Tricolore, Bio c' Bon rappresenta il mini market di quartiere con prodotti biologici certificati, provenienti da coltivazioni e agricolture senza l'uso di fertilizzanti ed erbicidi chimici; si presenta con quattro vetrine, pavimentazione a tinta scura alternata a spazi di colore verde, illuminazione personalizzata con lampade in alcuni punti quale l'ortofrutta e la gastronomia, al neon per gli altri spazi. Due sono le casse accanto all'entrata dove trovano posto anche i cestelli.
In evidenza sia nella parte esterna al punto vendita, che all'interno, l'offerta della settimana di una cassetta di 4 Kg. di frutta e verdura a scelta, al costo di 10€.
Non sono presenti altre promozioni.
Voto: 1
 
Ergonomia: Nello spazio dell'orto frutta e la gastronomia gli spazi sono sufficienti, diversamente poco armoniosi da percorrere gli angusti corridoi dove sono sistemate le numerose scaffalature con illuminazione al neon.
Più confortevole lo spazio dedicato ai prodotti beauty & welness.
Voto: 1
 
Vetrine: Lo spazio ortofrutta ben visibile anche dall'esterno con le cassette sistemate su scaffalature a ripiani inclinati dove trovano posto i prodotti contraddistinti dalle diciture in gessetto su cartellini neri il prezzo e la provenienza del prodotto.
Il banco della gastronomia con le varie tipologie di formaggi, la maggior parte di origine francese; accanto al banco, lo scaffale del pane molto ben assortito per qualità e tipologia.
A differenza di altri negozi dello stesso genere, Bio c' Bon dedica un ampio spazio alla vendita di frutta secca e cereali alla spina, abbattendo decisamente i costi; i vari dispenser sono posizionati su scaffalature in acciao, corredati dell'etichetta con il nome del prodotto, la provenienza e il prezzo all'ettogrammo.
La segnaletica è presente all'inizio di ogni corridoio per indicare il genere di prodotti dalle farine alla pasta e ai legumi, al dolce e al salato.
 
E' presente inoltre un banco frigor per latticini e derivati.
Voto: 2
 
Personale: Il personale presente è molto impegnato alla sistemazione dei prodotti, ma comunque disponibile alle richieste del cliente.
Voto: 2
 
Bio c' Bon – viale Montenero 72 Milano
Visita effettuata il: 5 novembre
ore: 18


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.