Blue Kids: e pensare a genitori con passeggino?

Data:

Blue Kids: e pensare a genitori con passeggino?

Layout: In una delle vie più commerciali di Milano, al n. 5 di Corso Buenos Aires è presente un punto di vendita di Blukids; si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso. Lo store è di dimensioni contenute, la pavimentazione è in tinta chiara, così pure le pareti, l'ambiente è ben illuminato. E' presente un camerino di prova completo di sgabello, ma ingombro di scatole così da limitare lo spazio dedicato alla clientela. La cassa è posizionata nella parte centrale.
Voto: 2
 
Ergonomia: La prima parte dello store è funzionale per la viabilità,  la seconda parte dopo lo cassa lo spazio è costituito da due corridoi che ne limitano la libertà di movimento  soprattutto in presenza di genitori con passeggini.
Voto: 1
 
Vetrine: La disposizione dei capi è determinato nella parte destra per le femmine e la parte sinistra per i maschi. La segnaletica presente sulle pareti indica i prodotti suddivisi per fasce di età; per l'abbigliamento da 0 a due anni è dedicata la parte finale del punto di vendita. Negli scaffali posti lungo le pareti sono disposti ben ripiegati e suddivisi per taglia t-shirt e leggins; più difficili da visionare, senza l'aiuto della commessa, gli articoli disposti sugli  appendini  alle pareti sopra gli scaffali. Per i più piccoli t-shirt stretch floreale in cotone a 5,99€, oppure i completi in cotone composti da maglia e pantalone in differenti toni a 9,90€.
Buono il rapporto qualità/prezzo, i capi sono confezionati in India, Turchia, Bangladesh.
L'iniziativa della blukids card è senz'altro vantaggiosa per il cliente, nonostante il costo dell'emissione della tessera di 3€, lo sconto del 10% viene applicato su di una spesa di 30€, il 15% sopra gli 80€, ed infine uno sconto del 20% il giorno del compleanno del bambino.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è disponibile ed è costituito da due addette più una persona alla cassa.
Voto: 2
 
Toilette: Non è presente. Mah!
 
Blukids – corso Buenos Aire, 5 Milano Visita effettuata il: 18 aprile ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?