Bolchini-GS1 Italy: già 40.000 prodotti con Immagino

Data:


Bolchini-GS1 Italy: già 40.000 prodotti con Immagino

Giugno 2015. Attivato a gennaio 2014 da GS1 Italy, Immagino è il servizio web di digital brand content management  che, grazie alla tecnologia e ai processi di BrandBank (leader mondiale nel settore), consente di produrre in maniera efficiente immagini di alta qualità per grandi volumi di referenze e di digitalizzare tutte le informazioni presenti in etichetta, abilitando il controllo, l'aggiornamento e l'allineamento dei dati tra i partner commerciali.

RetailWatch ha volute fare il punto con Massimo Bolchini, Standard development manager di GS1 Italy, dopo quasi un anno e mezzo di attività. La banca dati ha raggiunto 40.000 prodotti con l'apporto di 700 produttori, 100.000 prodotti l'obiettivo per I prossimi mesi.

I benefici per la filiera e per i brand

  • Immagino contribuisce al miglioramento delle relazioni di filiera.
  • Permette la disponibilità di dati anagrafici di prodotto accurati e completi.
  • Rende agile l'allineamento e la condivisione tra i partner commerciali e accelera i cicli di business.
  • Semplifica l'accesso del consumatore a informazioni di prodotto aggiornate e attendibili.
  • Migliora le attività di comunicazione e marketing sia off-line che on-line: volantini, space allocation, advertising, web, cataloghi, e-commerce, ecc.
  • Rende semplice la conformità al Reg. UE 1169.
  • Evita le duplicazioni, facendo risparmiare tempo e denaro.
  • Protegge il valore del brand
A tempo indeterminato

La più grande soddisfazione di Massimo Bolchini, che tratta Immagino come il suo ragazzo in crescita? Aver contrattualizzato i giovani fotografi assunti per Immagino con un contratto a tempo indeterminato.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?