Bonduelle Funghi Champignon al naturale cotti al vapore

Data:

Bonduelle Funghi Champignon al naturale cotti al vapore

PACKAGING: il prodotto è confezionato in pratiche lattine in banda stagnata sottovuoto e presentano la facile apertura easylift che prevede un leggero dislivello fra il coperchio e l’anello d’apertura, rendendo il tutto più agevole.
Le confezioni sono da 230 g per 8 cm di diametro e 8 circa d’altezza per sku.
Sulla confezione sono riportati i valori nutrizionali distinti dall’apporto GDA, troviamo il numero consumatori e l’indirizzo web della fondazione a cui aderisce Bonduelle. All’occhio balzano i colori vivaci dell’etichetta e la peculiarità dei funghi cuori di raccolto ‘cotti al vapore’.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
I Funghi Champignon al vapore Cuore di Raccolto Bonduelle sono al naturale preparati con la sola aggiunta di sale e senza alcun tipo di conservante così da mantenere intatto il loro gusto, grazie anche alla totale assenza di additivi e la piccolissima quantità di liquido di governo.
La cottura a vapore prevede una particolare condizione di sottovuoto che permette di utilizzare temperature più basse e tempi di cottura brevi così da non danneggiare troppo il prodotto e non avere stress termici; preservando la qualità, l’integrità e il gusto del prodotto.
 
VISIBILITA’ DEL BRAND
Bonduelle Italia è il leader nel mercato delle verdure grazie all’eccellenza qualitativa, al grado di movimentazione e innovazione dell’intera categoria e al suo costante investimento nello sviluppo di nuove tecnologie e varietà di prodotto.
I prodotti sono creati partendo dalle esigenze del mercato e quindi del consumatore. Con la sua ampia offerta di prodotti, ricchi di gusto, veloci da preparare, con tante soluzioni di packaging e pensati per svariati usi, Bonduelle facilita il consumo della verdura.
Inoltre Bonduelle Italia è all’avanguardia nell’adozione di nuove tecnologie e di soluzioni che limitano l’impatto ambientale, come i nuovi prodotti cotti al vapore.
Un esempio da emulare per le altre realtà aziendali.

Grado d’innovazione, ampliamento di gamma e di qualità di un nuovo prodotto: 3
Packaging: 3
Informazioni nutrizionali: 3
Visibilità e comunicazione del brand: 4

Media del voto: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?