Bordoli-Crai: più forza nel drug con Risparmio Casa

Data:


Bordoli-Crai: più forza nel drug con Risparmio Casa

Marzo 2014. Risparmio Casa ha firmato alla fine dello scorso anno un accordo di partnership con Crai. Con questo accordo il gruppo associativo si conferma leader nel drug. Ha iniziato infatti a lavorare in queste categorie merceologiche dieci anni or sono con PromoTre, poi con ProShop e poi con il gruppo Pilano

Chi è Risparmio Casa

L’insegna è sviluppata dalle società Ri.Ca e Vitulano con propri originali format distributivi. Ha iniziato l’attività nel 1987 con un pdv di 300 mq e oggi conta su una rete di 130 negozi, di cui l’80% è di proprietà. In genere la superficie media è di circa 1.000 mq, ma 12 pdv hanno una superficie di 2.500 mq e addirittura uno di 5.000 mq. Ha effettuato vendite per 300 mio di euro nel 2013, dei quali 40 mio sono effettuate da prodotti a marchio. Gli scontrini sono stati 25 mio. Il piano di sviluppo dei prossimi due anni prevedono un’uscita dai territori di origine, Lazio e Centro Italia, per aprire in Lombardia. È prevista un’apertura di 3.000 mq in Svizzera, a Lugano.

L’offerta si articola si 18.000 referenze, delle quali 12.000 sono costanti e 6.000 stagionali. Dai prodotti per la casa, il core business, gli assortimenti contemplano anche l’igiene e la bellezza per la persona, ma anche i giocattoli, il tempo libero e le ricorrenze.

Risparmio Casa, grazie a quest’accordo, entra nel circuito di acquisto anche di Auchan e Sma e può avvalersi nello sviluppo della consulenza e delle posizioni dei soci Crai, integrando il proprio core business con quello dell’alimentare.

Risparmio Casa, inoltre, è anche produttore, con alcuni stabilimenti e diventerà sicuramente copacker dei prodotti a marchio Crai.

Ulteriore sviluppo di Crai

Sono entrati nel gruppo due nuovi soci: New Fdm e Pilmarket. La seconda è una società del gruppo Pilato, che, in questo modo, dal drug si rafforza nel food e nel sud d’Italia, dove opera con 100 pdv in franchising e prossimamente anche con negozi di proprietà. New Fdm, azienda siciliana, invece agisce con 16 negozi di proprietà, 100 negozi affiliati, e un cash and carry con un cedi all’avanguardia di 15.000 mq.

In generale le strutture del Crai stanno cercando nuove strade per aumentare l’efficienza e migliorare la qualità delle performance (vendite a mq): segnali in questa direzione arrivano dalla revisione della rete di Codè, Crai Tirreno e Crai Sardegna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.