Bordoni-Centromarca: i rapporti IDM-GDO sono sotto i riflettori

Data:


Bordoni-Centromarca: i rapporti IDM-GDO sono sotto i riflettori

Marzo 2016. Abbiamo diviso questa articolata e lunga intervista a Luigi Bordoni, presidente di Centromarca, l’organismo che raggruppa le maggiori imprese dell’IDM, in tre parti per sottolineare l’importanza che il mondo della Marca industriale sta vivendo nell’attuale congiuntura, ma anche nel sempre più complesso sistema dei rapporti industria-distribuzione, IDM-GDO:
 




La salute della Marca
La salute della Marca e dell’IDM è generalmente buona, dice a RetailWatch, Luigi Bordoni. Anzi, nella fascia delle best in class è ottima.
 



Le implicazioni dell’Art. 62
L’Art.62 continua a tenere banco perché:
. nel caso dei pagamenti ai fornitori della filiera questi stanno normalizzandosi,
. nelle pratiche commerciali, tutta la filiera (quindi sia le imprese dell’IDM, sia quelle della GDO) è sotto i riflettori del legislatore.
 



L’aggregate complaint suggerito della UE
Il report della Commissione Europea del 29 gennaio 2016 al Parlamento UE sta affrontando “l’effetto paura” nella denuncia di pratiche commerciali scorrette, suggerendo un’aggregate complaints, ossia una denuncia collettiva da parte delle imprese dell’IDM che insieme e non più isolatamente possono adire all’autorità competente, chiedendo un suo intervento.
 
Come si vede i rapporti Industria-Distribuzione si stanno complicando e l’intervento della Commissione UE non ha tanto lo scopo di amalgamare le legislazioni nazionali (quindi in contesti di mercato e di concorrenza differenti), quanto di suggerire inediti comportamenti collettivi. Un quadro generale in netta evoluzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?