Borojevic-Penny Market: il nuovo concept, Amazon e Aldi

Data:


Borojevic-Penny Market: il nuovo concept, Amazon e Aldi
 
Settembre 2016. Il Gruppo REWE, fondato come cooperativa nel 1927 a Colonia, è uno die Gruppi Commerciali leader nel commercio e nel turismo in Germania e in Europa. Complessivamente conta circa 330.000 dipendenti in 20 paesi europei e 15.000 punti vendita. Nel 2015 ha realizzato un fatturato di oltre 52,4 Miliardi di Euro.
Penny Market è un insegna del gruppo REWE. Attualmente è presente in Germania, Italia, Austria, Romania, Repubblica Ceca e Ungheria per un totale di 3.500 punti vendita in tutta Europa e un fatturato di oltre 11 miliardi di euro.
 



 
Chi è Penny Market Italia
Penny Market Italia, discount alimentare del gruppo REWE, è uno dei gruppi commerciali leader sul mercato tedesco ed europeo nel settore della Grande Distribuzione Organizzata.
Nel corso di un processo di espansione internazionale, nell’estate 1994 è stata costituita, in compartecipazione con Esselunga S.p.A., Penny Market Italia con l’apertura del primo punto vendita a Cremona. Il connubio si rileva da subito vantaggioso in quanto rappresenta l’unione dell’esperienza tedesca nel settore discount e la conoscenza del mercato italiano della grande distribuzione. Nel 1999 Penny Market raggiunge un’adeguata solidità, tanto da potersi rendere indipendente: il controllo dell’insegna Penny passa interamente al gruppo REWE per il quale il canale discount risulta particolarmente strategico. Nel 2000, coerentemente con il processo di espansione, Penny acquisisce una cinquantina di punti vendita di dimensioni medio-piccole dalla Plus Italia situati in Liguria, Toscana e Umbria, affermando così la sua posizione di leader in queste regioni. Oggi Penny Market Italia conta 335 punti vendita distribuiti in quasi tutta Italia, serviti da 7 centri di distribuzione e dà lavoro a più di 3.000 dipendenti.
Grazie al continuo processo di espansione, nell’ultimo anno, sono stati aperti 20 nuovi punti vendita e assunte 578 persone.
 
RetailWatch ha voluto sentire il parere su diverse questioni di Miodrag Borojevic, general manager di Penny Market Italia.
 



 
Il ruolo delle marche del distributore, MDD
Penny Market vuole essere vicina ai clienti offrendo una spesa alimentare di qualità, facile e conveniente tutti i giorni, rispondendo così alle esigenze di molte famiglie e consumatori che non vogliono rinunciare alla qualità ma hanno poco tempo da dedicare alla spesa. Un obiettivo sfidante, raggiungibile mantenendo ogni giorno le 6 promesse con cui l’Azienda si impegna nei confronti dei clienti: offrire ai clienti Frutta e Verdura di stagione 100% Italiane; garantire la qualità, attraverso la selezione e il monitoraggio dei prodotti in vendita; distinguersi per la scelta di salumi e formaggi; offrire ai clienti le marche preferite sul mercato; consentire una spesa facile e veloce; offrire sempre prodotti convenienti, attraverso il monitoraggio settimanale dei prezzi di mercato. Questi sono proprio i valori che Penny Market ha voluto veicolare attraverso l’ultima campagna istituzionale dal claim “Basta un Penny”, partita a febbraio 2016. Al centro di questo nuovo posizionamento ci sono quindi i clienti, ma anche lo staff di Penny Market: sempre pronti ad offrire una spesa alimentare di qualità, facile e conveniente tutti i giorni.
Penny Market si impegna da sempre nell’offrire ai propri clienti dei prodotti di qualità, con un focus specifico sulla stagionalità, garantendo sempre il 100% di frutta e verdura di stagione creando un assortimento ampio e di qualità, garantendo sempre il miglior prezzo.
In quest’ottica si inserisce anche l’attenzione verso la territorialità e la tradizione italiana, con l’aumento dell’assortimento di prodotti regionali a seconda dei punti vendita e della loro collocazione territoriale:
  • Formaggi: il brand Val Bontà garantisce 50 misure complessive per formaggi di latte 100% italiano.
  • Salumi e carni: i brand “Le Freschette” e “La Filiera in Tavola” offrono un’ampia selezione di affettati e carne certificata CSQA. Le carni di vitello, avicolo e suino sono 100% italiane e controllate durante l’intera suppy chain.
  • Pane: i brand “Il Pane della Tradizione” e “La Bottega del Pane” offrono un ampio assortimento che include prodotti locali in tutti i negozi, unitamente all’offerta di prodotti di pasticceria e pane fresco comune.
  • Vini: test in corso per evidenziare al meglio la produzione e la tipologia di vini, sempre in forte collegamento al territorio. Il nuovo scaffale è diviso in 5 parti: al centro l’alto di gamma, a sx i bianchi regionali, a dx i rossi regionali, agli estermi l’assortimento nazionale con a sx i bianchi e a destra i rossi.
  • Arance: Il prodotto arance di Ribera è sempre stata un’eccellenza italiana nonché presidio Slow Food ma mai considerato come prodotto dal mondo dei Discount. Nel 2013 Penny Market ha creduto nella qualità di questo prodotto e ha cominciato a commercializzarlo, rendendolo così la prima referenza nel mondo delle arance come volumi e fatturato.
Inoltre, Penny Market si impegna ad aumentare il numero di prodotti italiani nel prossimo biennio (+2,8% per un totale di 280 articoli), monitorando le esigenze del territorio.
 
Va ricordato, inoltre, che Rewe e Penny operano in Italia, a Verona, con Loma. Si tratta di una società che sviluppa in forma autonoma la vendita di MDD attraverso i fornitori Penny Italia, che poi vengono esportati in altri paesi. A RetailWatch risulta che il fatturato di Loma sia di 300 mio di euro. Recentemente è stata cambiata la squadra e ai nuovi dirigenti sono stati affidati nuovi e più ambizioni programmi di sviluppo.
 



 
La rivisitazione dell’ortofrutta
Miodrag Borojevic parla poi nell’intervista del ruolo dell’ortofrutta nel nuovo concept Penny e della distribuzione nei negozi grazie a cinque cedi dedicati..
 



 
Il progetto di Rewe dell’e-commerce in Germania. E in Italia
L’ingresso di Amazon nel food non trova impreparati Penny e Rewe. In Germania è stato avviato il progetto digital proprio per dare più opportunità di acquisto ai clienti. Miodrag Borojevic si sbilancia anche su un prossimo avvio di e commerce anche in Italia.
 



 
L’ingresso di Aldi
Anche Penny Market ormai è da considerare nella tipologia dei supermercati. Miodrag Borojevic parla dell’arrivo di Aldi in Italia e si sbilancia a pronosticare una quota max di mercato a regime per il leader Tedesco dei discount del 4% a regime. Il paragone competitive con Eurospin.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.