Bortolameotti-Exquisa: brand non sottocosto

Data:


Bortolameotti-Exquisa: brand non sottocosto

Settembre 2015. In questa intervista a RetailWatch Kurt Bortolameotti, ad di Exquisa, commenta l'attuale situazione di mercato nei derivati del latte, e nei fiocchi e negli spalmabili. Chiede ai distributori di rivedere le politiche promozionali e lavorare con i brand, i loro prodotti, i loro contenuti e il valore aggiunto che possono trasmettere ai consumatori a partire dai lineari di vendita di supermercati e ipermercati.
 

Exquisa fa parte del gruppo Karwendel. Il suo posizionamento si basa sulla qualità e la competenza con un'esperienza di oltre 100 anni di storia. La competenza deriva da un'attività produttiva e tecnologica d'avanguardia. Ma anche dall'alta qualità e dalle materie prime utilizzate. Inoltre i prodotti e il brand Exquisa hanno un indice di notorietà dell'86% (in Germania).

I valori
Exquisa si ispira nel modello di mercato e dei valori ai bisogni nutrizionali più attuali ed evoluti. Vuole offrire il piacere di gustare prodotti buoni e genuini ad un prezzo equo. Il prodotto è vincente nella qualità delle ricette e nella genuinità degli ingredienti. Il gruppo mostra grande attenzione agli aspetti sociali e della sostenibilità. Come si sa tutti prodotti sono realizzati con latte fresco di prima qualità provenienti dalla Baviera.
 
Il posizionamento
Bortolameotti spiega a RetailWatch che Exquisa ha il miglior rapporto qualità prezzo nella categoria. Nel formaggio fresco spalmabile la quota di mercato nella gdo è passata dal 7,4% nel 2013 alla 9,1% nel 2014.
Nei fiocchi di latte la quota di mercato nella Gdo è cresciuta dal 26,2% nel 2013 al 30,2% nel 2014. Il che fa dire al manager che i formaggi freschi Exquisa aumentano la loro penetrazione grazie all'aumento della distribuzione.
 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.