BricoIo Milano-Farini: commercio e socialità, vetrina e prodotti

Data:

Layout: Il Brico Center in via Carlo Farini, quartiere popolare storico della vecchia Milano ben servito da metrò e mezzi pubblici si trova al piano interrato dell’area commerciale di questa strip ed è  confinante con Upim dove è presente un accesso diretto, che al suo interno dispone di un reparto dedicato alla casa con merceologie legate all’arredo ed al tessile.

L’entrata di Brico è sul piazzale e si accede attraverso una rampa di scale ed una superficie di circa 890mq., il punto di vendita è stato completamente revisionato nel layout e anche nell’assortimento nella primavera del 2016.

Alla metratura contenuta rispetto agli altri punti di vendita, si aggiunge la storicità che viene considerato dal bacino di utenza come un riferimento per quanto attiene la vendita di articoli per la manutenzione della casa, infatti il reparto dedicato a colori e vernici è ben visibile in quanto posizionato subito dopo il banco cassa/informazioni.

Un altro aspetto che è stato potenziato riguarda la duplicazione chiavi, oltre alla consegna a domicilio e al click&collect, i carrelli della spesa a fronte di acquisti numerosi, che sono disponibili all’entrata, in considerazione anche dell’età avanzata di una parte della clientela.

Il banco accoglienza è tutt’uno con le casse, il banco è stato tra l’altro ribassato permettendo un più facile approccio con la clientela.

La vetrina di Brico da’ sull’esterno dove soprattutto la sera diventa un punto di grande passaggio e ritrovo da parte di fasce di età molto diverse.

Voto: 3

Ergonomia: Gli spazi sono lineari e comodi, l’uscita dallo store è veicolata verso Upim.

Voto: 2

Vetrine: All’entrata dello store è presente un’esposizione di piante e fiori, e uno scaffale con gli articoli per il benessere delle piante.

I vari comparti sono contrassegnati dai cartelli indicatori che permettono al cliente la rapida individuazione dell’articolo. Ogni singolo articolo è accompagnato dal cartellino prezzi,  e in caso di dubbio sono presenti nello store i dispositivi per la verifica; nel percorso lungo gli  scaffali sono evidenziati a terra con tonalità rossa, i prodotti più convenienti.

Molto fornito lo scaffale delle vernici sia per interni che per esterni, anche con formati piccoli, particolarità che troviamo anche negli scaffali per l’edilizia.

L’area del legno posto in fondo allo store offre una gamma notevole di prodotti a prezzi molto convenienti; la scelta del legno è varia per ogni tipo di necessità ed esigenza.

Sono a disposizione della clientela, a titolo gratuito i ‘quaderni del fare’ una guida semplice e pratica per rimettere a nuovo un armadio, riparare un rubinetto che perde, o uno scarico otturato.

Buona l’affluenza della clientela.

Voto: 3

Personale: Il personale ruota intorno le casse e il punto di accoglienza, disponibile e competente.

Voto: 3

Toilette: La toilette è presente nello store di Upim, in ordine al momento della visita.

Brico Center – via Carlo Farini, 79 – Milano Visita effettuata il: 31 Gennaio Ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.