Brompton Junction: pdv mono prodotto e monomarca

Data:


Brompton Junction: pdv mono prodotto e monomarca

Giugno 2014. Mentre in molte aziende si discute di posizionamenti, social, strategie micro-marco, due ragazzi, Gabriele Baldissera e Stefano Moroni, hanno aperto un negozio monomarca e monoprodotto in licenza esclusiva, Brompton Junction. Sono bicilette particolati che si smontano e rimontano in tre mosse, un telaio base di acciaio, ma anche con versioni al carbonio. Tutto è fabbricato in Gran Bretagna.

La location
Via Melzo a Milano è una piccola via che scorre alle spalle di Buenos Aires, la principale arteria commerciale del capoluogo lombardo.

Il negozio

80 mq in un unico spazio senza divisione fra vendita, assistenza e officina. Appena si entra il murale a cubi espone molti modelli ripiegati che danno l’idea del monoprodotto ma di valore. E’ possibile provare le bici ma soprattutto è possibile personalizzarle scegliendo dal colore del telaio ai diversi accessori, fino alle selle e ai portaborse. La personalizzazione avviene anche a computer. L’officina è snella veloce.
Atmosfera né tecnica né free style, ma rappresentativa del valore, esposizione non massificata, alcuni disegni alle pareti di modelli storici per raccontare un pezzo di storia, che non guasta mai.

I prezzi
I prezzi sono fissi, inutile cercare di contrattare con uno dei due proprietary, vi spiegheranno che il posizionamento del brand avviene anche grazie a un prezzo non negoziabile. Ovviamente il prezzo rappresenta la funzione d’uso e il valore della bicicletta e delle sue parti. Per essere espliciti: sono alti ma il valore c’è tutto.

Servizi
Il negozio organizza anche corsi, fornisce informazioni con un dettaglio rigoroso e soprattutto, tramite codice a barre, registra il proprietario nella banca dati del circuito e se la la bici fosse rubata si può risalire al proprietario naturali.

Punti di forza
Brand, Servizi, Professionalità, Prodotto

Punti di debolezza
Location un pò defilata, Prezzi non contrattabili

La sostenibilità di Brompton Junction, Milano

Impatto ambientale    3
Solidarietà    3
Legami con il territorio   1
Naturalità    4
Artigianalità            5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.