Caffe’ Hag, per il gusto di?

Data:


Caffe' Hag, per il gusto di?

Dicembre 2015. In Italia caffè Hag è una marca che ha costruito una tale forza da essere sinonimo di una tipologia di prodotto: ovviamente il caffè decaffeinato. Un tempo la sua visibilità era assai elevata.
Oggi, nonostante l’incredibile dinamismo del mercato caffè, ha perso di centralità dando l’impressione di essere una marca rimasta un po’ ferma nel tempo. La sua identità a scaffale è chiara, semplice ma forse un po’ polverosa. La sua presenza digitale segue ciò che tutte le marche fanno, mancando di interrogarsi davvero su quale valore aggiunte il digital possa portare alla loro strategia. L’idea di comunicazione è di per sé memorabile e divertente, costruita sul motivo che ci spinge a fare cose. Solo la funzionalità o anche il piacere? Dovere o piacere?
 
Alcune domande
Godendosi la pubblicità, ci si chiede però: quale è la strategia che indirizza a questo sviluppo creativo? Chi consuma il caffè decaffeinato la fa perché ha problemi di salute o comunque ritiene l’assenza di caffeina più salutare o adatta a un momento particolare della giornata. Quindi sceglie la categoria per “motivazioni funzionali”. Poi sceglierà il meglio del piacere tra chi offre il beneficio funzionale. O forse oggi succede che c’è un pubblico che fuggendo la caffeina opta per altre bevande? Hag adotta una strategia per la categoria: forse perché ancora oggi rappresenta una parte assai elevata delle quote del mercato?
 
Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.