Carpisa/Milano. Forse bisognerebbe lasciare libero il cliente

Data:

Carpisa/Milano. Forse bisognerebbe lasciare libero il cliente

Layout: Il punto di vendita di Carpisa in Corso Vittorio Emanuele, 2 a Milano si trova in posizione privilegiata per eccellenza, dove il via vai fra turisti e milanesi è sempre costante. Di proporzioni contenute, si presenta con una vetrina e la porta d'entrata, i colori vivaci, la musica di sottofondo costante, la pavimentazione in grès porcellanato, l'illuminazione adeguata.
La cassa occupa lo spazio semicentrale del punto di vendita.
Buona l'affluenza della clientela.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi, in presenza di più clienti, risultano un po' sacrificati.
Voto: 1
 
Vetrine: La pelletteria e le borse sono disposte sui vari ripiani, la collezione dei trolley è ben sistemata nella parte finale del concept.
In prossimità della cassa sono esposti gli accessori, quali fulard in varie tinte, una gamma di cinture in materiale similpelle, gli articoli di necessaire ed accessori vari indispensabili per chi viaggia, proposti  in diversi modelli e dimensioni.
I trolley GOTECH sono realizzati con materiale ultra resistente e antigraffio, le ruote sono sostituibili da un kit contenuto all'interno della valigia, il trolley è proposto in quattro colori diversi, il prezzo varia di poco ed è in relazione alla grandezza- 110€ per la più grande.
La scelta di borse è molto diversificata per modello e colore e copre l'esigenza di un vasto pubblico femminile; gli articoli sono convenienti e di buona fattura. Nella media i prezzi per le borse realizzate in pelle.
Voto:2
 
Personale: Il personale è numeroso rispetto al concept, la cui presenza costante risulta un po' invadente.
Voto: 1

Carpisa – Corso Vittorio Emanuele II, 2 – Milano Visita effettuata il 28 settembre Ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.