Carrefour-Carugate: quanto vale il Fuori Tutto?

Data:


Carrefour-Carugate: quanto vale il Fuori Tutto?

Gennaio 2016.Carrefour ha aperto a Carugate (Mi) un’area di circa 1.000 mq, ricavata nella superficie di vendita pre-esistente, chiamata Fuori Tutto. Non è, a quanto risulta a RetailWatch, una soluzione temporary, bensì stabile.
 
Si trovano i prodotti invenduti dell’ipermercato e forse non solo quello di Carugate ed è diventato una sorta di outlet dove il retailer vende i prodotti a un prezzo ribassato fino al 70%.
 
Alcuni cartelli avvisano che alcune parti delle offerte hanno un calendario orario, una sorta di levata: “Quali offerte troverai oggi?”.
 
. L’idea dello svuota tutto è interessante per pulire gli stock. Negli Stati Uniti le società commerciali quotate in Borsa hanno l’obbligo nei factory outlet.
 
. L’area ha un arredamento molto semplificato, bancali sovrapposti e stender, e una caratteristica comunicazione bi-colore tipica dello strillo.
 
. Tende a fare prezzi tondi, soprattutto nel non food.
 
. Alcune referenze sono vendute sfuse e riprezzate quasi a voler indicare il bargain, l’affare.
 
Probabilmente se l’esperimento andrà bene sarà ripetuto anche in altri ipermercati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?