Carrefour: click&collect di 200 mtl a Milano loreto

Data:


Carrefour: click&collect di 200 mtl a Milano loreto

Maggio 2015. Arriva anche in Italia il primo esempio di negozio virtuale con più di 1.000 prodotti delle migliori marche della grande distribuzione, ordinabili semplicemente scansionando i prodotti con il proprio cellulare.

 
Dopo i positivi risultati della fase di sperimentazione, Carrefour Italia, in collaborazione con Risparmio Super, lancia infatti www.cliccaeritira.it il primo servizio di spesa online via web o mobile, che permette di fare la spesa online in qualsiasi momento e pianificare il ritiro in negozio o la consegna a domicilio.

La creazione di uno spazio espositivo come quello di Milano-Loreto è un modo per comunicare al cliente che il digitale rompe gli schemi tradizionali e anche il più fisico degli spazi, come il punto di vendita, può essere dematerializzato garantendo lo stesso livello di servizio.
Con cliccaeritira.it è il punto vendita ad entrare, attraverso il web, negli spazi del consumatore. 
Un supermercato virtuale accessibile in ogni momento, non solo dalla metropolitana ma anche dalla fermata dell'autobus, dal treno, dal divano di casa o mentre si è in fila alla posta.

Questo vuol dire poter acquistare i prodotti preferiti, pianificare la spesa in qualsiasi momento, e guadagnare tempo che può così essere dedicato allo svago, al proprio benessere ed alla famiglia.

L'innovativo servizio, un vero e proprio salto nel futuro, attivo attualmente su 120 punti vendita a Milano, Roma, Genova, Firenze, Bologna e le principali città della Lombardia, verrà presto esteso al resto d'Italia.
 


 
Consegna 1 ora dopo l’ordine
La spesa, ovunque venga ordinata, potrà essere ritirata nel negozio preferito già 1 ora dopo l'ordine, saltando la fila grazie ad una cassa dedicata.
In alternativa il cliente può anche scegliere il servizio di consegna a domicilio, già disponibile 3 ore dopo l'ordine.

Il servizio garantisce gli stessi prezzi del negozio tradizionale e tutte le offerte che ogni settimana Carrefour Italia mette a disposizione per i propri clienti.


"Fare acquisti online sta diventando sempre più un'abitudine per gli italiani. Clicca&ritira  vuole offrire ai cittadini di gran parte d'Italia un'opportunità per riappropriarsi dei propri momenti di libertà usufruendo, al tempo stesso, di un livello di servizio premium rispetto a quanto offerto fino ad ora sul mercato – dichiara Grégoire Kaufman Direttore merci e marketing di Carrefour Italia. "Crediamo che Carrefour abbia tutte le caratteristiche per poter diventare il punto di riferimento per un'esperienza di acquisto innovativa, senza aumentare la distanza tra i clienti e la rete di punti vendita che rimane il principale asset di differenziazione.
La collaborazione con Risparmio Super  – continua Kaufman – nasce dall'apertura di Carrefour allo sviluppo di giovani realtà con idee innovative e con tanta voglia di fare".


"Per Risparmio Super questo progetto rappresenta la logica evoluzione del comparatore  di prezzi online dei supermercati, nato ormai quattro anni fa. Il nostro interesse è quello di offrire alle aziende della grande distribuzione, servizi tecnologici e innovativi sempre più evoluti e comodi per il consumatore, riportando l'Italia al livello degli altri paesi europei, dove comparare, scegliere e comprare online è ormai una consuetudine" – dichiara Barbara Labate co-fondatrice di risparmio super www.risparmiosuper.it.
 
La location e la trasformazione dell’area Loreto
La zona scelta da Carrefour è in trasformazione. In Piazza Loreto l’ex Upim (e prima ancora Standa) è ora attivo Umai (con un up grading di marche non indifferente). Poco distante inizia via Padova e v.le Monza ormai assi stradali con moltissimi negozi per extracomunitari.
 
Il lungo sottopasso che dalla MM porta all’altro lato della piazza è, di fatto, uno spazio di mobilità. Carrefour sta quindi provando sia il click&collect sia una gigantesca piattaforma di comunicazione dove reclamizza i suoi prodotti a marchio, oltre chè quelli dell’IDM. Lungo i 200 mtl sono altrenati diversi spazi di comunicazione fra i quali Terre d’Italia (l’alto di gamma dell’insegna) e le Pl del beauty e del chimico persona.
 
È un doppio obiettivo che sarà comunque centrato perché l’investimento non è altissimo. Il lungo lineare virtuale è di fatto una gigantesca affissione orizzontale, in una galleria dove i negozi sfitti hanno permesso al retailer di sfruttare la riduzione di prezzo degli affitti.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?