Carrefour: confronto prezzi però in gondola

Data:

Carrefour: confronto prezzi però in gondola

Giugno 2013. Le foto di RetailWatch non lasciamo dubbi: il confronto dei prezzi fra Carrefour Discount, Carrefour e Marca dell’IDM, si è spostata nella gondola.

Il punto di vendita è quello di Carugate (Mi), all’interno del CCi Carosello e le foto mostrano nella categoria dei frollini, della pasta e del riso il confronto. Due casi su tre riguardano Barilla, nel riso Scotti. La stessa Barilla ha investito nella barriera antitaccheggio con coperture ad hoc delle attrezzature.

 

. I prezzi. Sono spietati, soprattutto se avvicinati e, di fatto, confrontati.
 

. I prodotti. Sono quelli simbolici, consumati tutti i giorni, nei panieri delle famiglie.

 

. Il confronto all’ingresso del pdv. Negli scorsi anni Carrefour aveva promosso il confronto con tre distinti carrelli, posti all’ingresso del punto di vendita: un carrello di primi prezzi, un secondo carrello di PL, un terzo carrello con prodotti dell’Idm. Nei carrelli erano stati messi identici prodotti con tre modalità di spesa diversa (primi prezzi, prodotti a marchio, marche). I cartelli elencavano i contenuti del carrello e tiravano le somme della spesa. Ovviamente vinceva il discount.

. La gondola. Il nuovo confronto è ovviamente meno impattante di quello appena descritto, però è più circostanziato per chi imbocca il corridoio della gondola segnalata. Nello sport Decathlon assegna a questa posizione il compito del primo prezzo, ben segnalato e esposto, per dire che la categoria inizia con il prezzo più basso.
U2 (Unes-Finiper) ha una scala prezzi di due prodotti (in alcune categorie di tre) e confronta anch’esso il prezzo della propria store brand con quella dell’IDM.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?