Carrefour e Google per una esperienza semplificata e intuitiva di acquisto

Data:

Carrefour e Google per una esperienza semplificata e intuitiva di acquisto
 
Giugno 2018. Google Carrefour hanno annunciato un accordo strategico per una nuova interfaccia del sito di Google Shopping e Google Assistant in Francia. Inoltre hanno convenuto sulla creazione di un Laboratorio Carrefour-Google e l’accelerazione della digitalizzazione del Gruppo Carrefour.
 
Attraverso l’accordo Google apporterà a Carrefour le sue competenze tecnologiche e si usoi strumenti di intelligenza artificiale, del Cloud, e di nuove interfacce come  Google Assistant. Carrefour dal suo canto apporterà tutta la sua esperienza sui prodotti e le competenze nella logistica e nella vendita.
 
L’obiettivo comune è di mettere le rispettive professionalità al servizio del consumatore, offrendo la scelta migliore che vorrà scegliere, sia nei negozi fisici, sullo smart phone o utilizzando i sistemi vocali.
 
L’accordo sarà sviluppato su tre assi:

  1. Una nuova esperienza di acquisto Carrefour nel sistema Google (Google Assistant, Google Home e una nuova interfaccia del sito Google Shopping in Francia) sviluppando la strategia Carrefour nel sistema digitale. L’obiettivo comune delle due società è di permettere agli utilizzatori di avere una esperienza semplificata e intuitiva di acquisto. Dall’inizio di gennaio 2019 gli utilizzatori francesi possono effettuare i loro acquisti, anche alimentari, attraverso Google Home, o attraverso Google Assistant attraverso lo smart phone, o attraverso la nuova interfaccia Google Shopping via web, oppure facendosi portare a domicilio o recuperare nei negozi fisici Carrefour la spesa desiderata.
  2. L’apertura di un Laboratorio di innovazione con Google Cloud. Gli ingegeneri di Carrefour e gli esperti di intelligenza artificiale di Google Clous potranno lavorare insieme per sviluppare nuovi servizi destinati al consumatore.
  3. Un programma di formazione per accelerare la trasformazione digitale del Gruppo Carrefour. Il Gruppo intende accelerare su questo versante la cultura digitale del suo personale. Saranno adottati le soluzioni collaborative Gsuite (Gmail, Calendario, Drive, Docs, ecc.) per tutti i 160.000 collaboratori. Sarà accelerata l’adozione dell’infrastruttura Google Cloud Platform.
 
“I consumatori oggi affrontano un percorso di acquisto con esperienze frammentate –sottolinea Sebastien Missoffe, DG di Google France. Spesso abbandonano il loro carrello e hanno una bassa fidelizzazione e soddisfazione. Oggi le persone vogliono delle esperienze funzionali, semplici e personalizzate che li aiutino a prendere decisioni su quello che possono acquistare, al di là dello strumento che stanno utilizzando per fare la spesa. L’accordo con Carrefour permetterà di esplorare dei nuovi modelli di acquisto, fluidi e profondamente pertinenti alle logiche di acquisto”.
 
“L’accordo con Google –spiega Alexandre Bompard PDG di Carrefour- ci permetterà di accelerare la mutazione digitale e di avere un vantaggio competitivo nello sviluppo del dispositivo omnicanale che vogliamo offrire ai nostri clienti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.